News


CABINOVIA TS. IV COMM: AUDIZIONE NON CHIUDE DIBATTITO, CHIESTO BIS - 1

24.06.2024
14:29
(ACON) Trieste, 24 giu - Più di tre ore di discussione non sono bastate a esaurire la discussione sul tema della cabinovia a Trieste, l'opera pubblica allo stesso tempo più importante e più discussa degli ultimi anni.

Alla scadenza del tempo programmato, le 13.30, avevano parlato due auditi a favore dell'opera (il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e il dirigente municipale Giulio Bernetti) e ben sette contrari: la portavoce del Comitato No Ovovia Gabriella Robba e i componenti del comitato tecnico-scientifico dell'associazione Elena Declich, Sergio Persoglia, Andrea Wehrenfennig, Marisa Vidali, Gianfranco De Pinguente e Roberto Mandler. Non è rimasto dunque tempo per le repliche delle Direzioni regionali interessate, più volte chiamate in causa dagli intervenuti, né per il dibattito politico tra i consiglieri della Quarta.

La commissaria Giulia Massolino (Patto per l'autonomia-Civica Fvg), prima firmataria della richiesta di audizione, ha perciò proposto di aggiornare la Commissione a un'altra data, seguita a ruota da Francesco Russo (Pd), Furio Honsell (Open) e Rosaria Capozzi (M5S). Una richiesta della quale ha preso atto il presidente della IV Commissione, il leghista Alberto Budai, pronto a convocare un ufficio di presidenza auspicato anche da Igor Treleani (FdI) per le forze politiche di Maggioranza. Da subito non sono mancate le scintille in aula tra i contrapposti poli politici, nonché tra gli esponenti del Comitato e il sindaco Dipiazza, che ha abbandonato il palazzo del Consiglio regionale dopo l'intervento di Declich.

Massolino ha ricordato che "l'audizione, voluta da tutta l'Opposizione, era stata richiesta il 20 febbraio scorso e avrebbe potuto svolgersi nel giro di un paio di settimane, mentre invece sono passati ben 108 giorni da allora. E nel frattempo è stata approvata la Valutazione di incidenza ambientale (in sigla Vinca, ndr) di terzo livello. È la conferma che non si è voluto parlarne prima di questo passaggio e che più in generale non si intende ascoltare le ragioni della cittadinanza - è la deduzione della consigliera del Patto-Civica -. Cittadini che dal 2021 ritengono inutile quest'opera e hanno provato a farsi sentire in ogni modo, con la richiesta di un referendum, un ricorso al Tar e una petizione al Parlamento Europeo".

"Io non mi affido al malcontento di un'Opposizione militante - le ha replicato l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro - ma al parere di tecnici che hanno alle spalle quattro legislature e competenze certificate. C'è una ragione se hanno dato l'ok alla Vinca di terzo livello: quattro Direzioni e l'Avvocatura hanno stabilito che il progetto si può realizzare". L'esponente della giunta Fedriga non vuole perciò sentir parlare "di una Destra che sta con opere impattanti mentre la Sinistra difende l'ambiente". Scoccimarro ha spiegato inoltre di "non voler andare contro il primo cittadino di Trieste, che è espressione della sua comunità ed è stato votato dalla gente assieme al suo programma nel quale c'era anche l'ovovia".

Polemica anche sull'assenza in aula dell'assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, invitata alla seduta. "Vorrei conoscerne i motivi - ha detto Massolino -, ricordando che in passato l'audizione era stata rinviata proprio per consentire a entrambi gli assessori di essere presenti". "Evidentemente - ha aggiunto Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra - la Giunta sta scappando di fronte alla richiesta di spiegazioni che viene dai cittadini". Parole che non sono piaciute a Treleani: "Evitiamo di fare processi alle intenzioni".

1- segue ACON/FA



  • Alberto Budai (Lega), presidente della IV Commissione consiliare
    Alberto Budai (Lega), presidente della IV Commissione consiliare
  • Giulia Massolino (Patto per l'autonomia-Civica Fvg), prima firmataria della richiesta di audizione
    Giulia Massolino (Patto per l'autonomia-Civica Fvg), prima firmataria della richiesta di audizione
  • L'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro
    L'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro
  • Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
    Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
  • Francesco Russo (Pd)
    Francesco Russo (Pd)