CARCERI. MORETTI (PD): A GORIZIA GRAVE NODO PERSONALE
(ACON) Trieste, 26 giu - "Esprimo a nome del gruppo del Pd
vicinanza e solidarietà agli agenti aggrediti e feriti nel
carcere di Gorizia. Quello che è accaduto oggi è grave. Da parte
delle istituzioni (ministero e Regione, ciascuno per la parte di
propria competenza) serve una presa di coscienza e conseguenti
azioni sulla forte carenza di personale, da anni denunciata, e
della necessità di una maggiore presenza di psichiatri e di
un'applicazione delle Rems non episodica".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito
democratico Diego Moretti commentando la notizia dell'aggressione
di cinque agenti della Polizia penitenziaria, da parte di un
detenuto all'interno della Casa circondariale di Gorizia in via
Barzellini.
"Nell'ambito delle visite che in questi anni ho avuto modo di
compiere alla Casa circondariale di Gorizia - prosegue Moretti -,
ho sempre trovato nel personale amministrativo e in quello di
Polizia penitenziaria grande professionalità nel proprio lavoro,
alle prese con situazioni di elevata complessità. Anche in quella
effettuata a fine dello scorso anno, ho avuto modo di constatare
come si confermino le positività sui progetti intra-carcere per i
detenuti, su quelli di reinserimento, mentre la positiva novità
di questi giorni sta nella recente nomina (frutto di un concorso
avviato nel 2020) di un direttore dedicato direttamente alla
struttura isontina".
"Rimangono aperte invece in tutta la loro criticità - conclude il
capogruppo del Pd in Consiglio regionale -, e oggi purtroppo lo
abbiamo visto, le problematiche riguardanti la pesante carenza di
personale di Polizia penitenziaria dedicato alla custodia, ma
anche la grossa criticità che riguarda l'assistenza dei detenuti
sull'aspetto della salute mentale, tema legato alla carenza di
medici psichiatri all'interno dell'organico del Dsm di Gorizia,
dimezzato in quattro anni, sul quale è necessario un intervento
di Regione e Asugi al fine di reintegrare il personale mancante".
ACON/COM/mv