ASSESTAMENTO. CABIBBO (FI): BENE INVESTIMENTI PN INTERPORTO E SANITÀ
(ACON) Trieste, 11 lug - "Un milione di euro al Comune di
Fontanafredda per la ristrutturazione e l'adeguamento di un
immobile da destinare a funzioni sociosanitarie e sociali. Un
milione e 200mila euro al Comune di Maniago per completare la
ristrutturazione e adeguare dal punto di vista
dell'efficientamento energetico il Centro diurno per persone
adulte con disabilità. Ancora, 60mila euro per la Croce Rossa
italiana - Comitato di Pordenone Odv per ristrutturare un
immobile a Brugnera che funga da Centro di inclusione sociale e
ambulatorio solidale. Altri 240mila euro al Comune di Polcenigo
per la copertura degli oneri sostenuti per il ricovero e la
custodia di cani randagi e per attivare interventi volti ad
incentivarne l'adozione. Sono due milioni e mezzo inseriti
nell'assestamento di bilancio e dedicati a strutture e finalità
ad hoc nei settori della salute e del sociale della Destra
Tagliamento. Infine, due milioni e 100mila euro all'Interporto
Centro ingrosso di Pordenone Spa per la realizzazione di un
piazzale infrastrutturato nella zona industriale di Vallenoncello
da destinare ad attività logistiche di stoccaggio temporaneo di
merci e mezzi di contenimento per il trasporto intermodale
strada-ferrovia".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale e capogruppo di
Forza Italia Andrea Cabibbo secondo cui "questa manovra
garantisce le risorse attese per potenziare i servizi
sociosanitari e garantire solidità strutturale a immobili che
effettuano attività e funzioni ambulatoriali e rivolte alla
disabilità".
"Da non sottovalutare - prosegue Cabibbo - l'intervento
finalizzato a combattere il randagismo, fenomeno impattante in
modo sia economico che sociale che deve essere arginato e
contenuto. Non da ultimo l'emendamento dell'assessore Amirante
approvato oggi in prima commissione permette di integrare la
piattaforma intermodale nell'ambito dello sviluppo del nodo
interportuale di Pordenone".
"Prosegue il lavoro di questa Amministrazione - conclude il
forzista - nel dare risposta in modo completo e organico alle
istanze del territorio. Questa manovra, attraverso importanti
investimenti, garantisce contestualmente la coesione sociale e la
competitività economica: la Destra Tagliamento, riceve attenzioni
e risorse in linea con il ruolo che il nostro territorio
interpreta per l'economia del Friuli Venezia Giulia".
ACON/COM/mv