News


RIFIUTI. OK UNANIME AULA A MOZIONE SU GESTIONE RESIDUI VERDE URBANO

23.07.2024
13:37
(ACON) Trieste, 23 lug - Via libera unanime dall'Aula alla mozione bipartisan a prima firma dei consiglieri Manuela Celotti (Pd) e Igor Trealeani (Fratelli d'Italia) inerente le gestione dei residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde urbano.

Una mozione che impegna la Giunta regionale a "chiedere chiarimenti agli organi competenti in materia in merito alla possibilità di considerare i residui vegetali delle attività di manutenzione del verde come sottoprodotti, anche se derivanti da processi di manutenzione eseguiti da imprese non agricole o forestali".

"Fino al 2020 - ha spiegato Manuela Celotti in apertura della discussione - le risulte degli sfalci e delle potature operati da imprese private impegnate nella manutenzione del verde venivano considerate sottoprodotti e potevano, pertanto, essere destinate alla produzione energetica o al riutilizzo agricolo. Dopo il 2020, l'Italia, in recepimento di una direttiva europea, ha eliminato l'estensione dell'esclusione dall'applicazione della normativa Ue sui rifiuti ai residui delle attività di manutenzione del verde pubblico, seppure si sia lasciato uno spazio di valutazione caso per caso. Questo ha creato dei dubbi interpretativi che hanno spinto anche il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica a chiedere alla Commissione Ue se i residui derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato potessero essere esclusi dalla disciplina dei rifiuti e in quali condizioni".

"La Commissone europea - ha spiegato ancora la consigliera di opposizione - ha risposto che la manutenzione del verde non può essere considerata un processo di produzione e, di conseguenza, i residui prodotti non possono essere considerati sottoprodotti, nemmeno se destinati alla filiera delle biomasse e del composto. Ciò ha creato numerosi problemi, anche in questa regione dove non esiste una rete di aree di conferimento e di impianti di trattamento che possa garantire la gestione delle quantità di residui da sfalci e potature, che non sono più considerati sottoprodotti. Tutto ciò mette a rischio la tenuta dell'intera filiera con costi che aumentano per le aziende, per i privati e per i Comuni".

La mozione, dunque, come si legge anche nel testo, impegna il presidente della Regione oltre a "chiedere normative e chiarimenti agli organi di competenze, a formalizzare una richiesta urgente al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica affinché anche le masse legnose derivanti dall'attività di silvicoltura e manutenzione forestale urbana vengano assimilate ai materiali di risulta delle attività forestali ed agricole e ad attivare tavoli di confronto tra servizi regionali, Ausir, Anci, e le associazioni di categoria al fine di porre le basi di una filiera virtuosa ed efficiente nella gestione dei residui vegetali".

"Abbiamo lavorato per costruire un documento politico e di indirizzo per fare chiarimenti su di una normativa che sta mettendo in difficoltà un intero settore", ha aggiunto Igor Trelani che ha invitato l'Aula a "votare favorevolmente la mozione per sensibilizzare le istituzioni statali ed europee".

Andrea Carli (Pd) ha quindi evidenziato la necessità di una "collaborazione tra Giunta e Consiglio per dare una sollievo non solo alle imprese del settore ma anche ai Comuni che sono chiamati a garantire il decoro urbano".

Lucia Buna (Lega) ha fatto sapere che il Governo ha recentemente convocato un tavolo tecnico per iniziare un percorso comune su un problema sentito in tutta Italia", mentre il collega di partito, Alberto Budai, ha ricordato che "ogni volta che si parla di rifiuti tutte le imprese rischiano un procedimento penale".

Infine, Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) è intervenuto evidenziando come sia "necessario invitare i legislatori a legiferare con precisione". ACON/SM-fc



  • Manuela Celotti (Pd)
    Manuela Celotti (Pd)
  • Igor Treleani (FdI)
    Igor Treleani (FdI)
  • Andrea Carli (Pd)
    Andrea Carli (Pd)
  • Alberto Budai (Lega)
    Alberto Budai (Lega)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
  • Un momento dei lavori d'Aula
    Un momento dei lavori d'Aula