ASSESTAMENTO. BERNARDIS (FP): 84.000 EURO A CAMPI SCUOLA ANA IN FVG
(ACON) Trieste, 1 ago - "Con uno stanziamento da 84.000 euro
per il 2024, la Regione sostiene e promuove l'organizzazione dei
campi scuola che l'Associazione nazionale alpini (Ana) realizza
in tutto il Friuli Venezia Giulia. L'iniziativa mira a
coinvolgere giovani dai 16 ai 25 anni in attività formative e
pratiche, in collaborazione con i volontari della Protezione
Civile dell'Ana".
Ad annunciarlo in una nota è il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga Presidente), promotore dell'emendamento
all'Assestamento di bilancio 2024-26 illustrato nel corso di una
conferenza stampa svoltasi nel salone d'onore di Palazzo
Antonini-Belgrado di Udine. Presenti anche l'assessore regionale
alla Salute e delegato alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi,
e il presidente nazionale dell'Ana, Sebastiano Favero.
"Questo stanziamento - spiega Bernardis - è frutto di un lavoro
di squadra iniziato da diversi mesi e che è risultato vincente
grazie alla virtuosa sinergia fra Regione e Ana. La nostra comune
volontà è quella di valorizzare le attività che l'Associazione
promuove con i campi scuola e permettere a ragazze e ragazzi di
incontrare i volontari delle varie specialità della Protezione
Civile e della sanità alpina, coinvolgendoli in attività in aula
e di pratica sul campo".
"I cCampi scuola, che si terranno a San Pietro al Natisone e
Tramonti di Sopra, offriranno ai giovani partecipanti
l'opportunità di formarsi in diversi ambiti degli esperti di
protezione civile, come cinofili, alpinisti, logisti, addetti
all'antincendio boschivo, attività idrogeologica, sub e
salvamento fluviale, droni, informatica e telecomunicazioni, e
primo soccorso. L'impegno che come amministrazione regionale
abbiamo messo in campo - continua l'esponente di Centrodestra -
non solo rafforza le competenze dei nostri giovani, ma promuove
anche lo spirito di solidarietà e servizio verso la comunità".
"Un sentito sincero ringraziamento lo rivolgo al presidente
Massimiliano Fedriga e all'assessore Riccardi, che hanno
condiviso questa proposta fin dal principio. Un importante
attestato di riconoscenza va sicuramente all'Aassociazione
nazionale alpini, rappresentata dal presidente Favero, con cui la
collaborazione è propositiva e proficua. Con questo stanziamento
- conclude Bernardis - la Regione Friuli Venezia Giulia e l'Ana
consolidano ulteriormente il loro impegno a favore delle nuove
generazioni, preparandole ad affrontare con competenza e
responsabilità le sfide del futuro".
ACON/COM/rcm