News


FINE VITA. COSOLINI (PD)-BULLIAN (PAT-CIV): CONSIGLIO APPROVI PDLN

01.08.2024
18:57
(ACON) Trieste, 1 ago - Attraverso una proposta di legge nazionale (Pdln), i Gruppi di opposizione in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia riportano l'attenzione sul tema del fine vita. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, Roberto Cosolini (Pd) ed Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) hanno illustrato il documento che chiede all'Aula di "approvare il voto alle Camere e al Governo (sottoscritto da tutte le Opposizioni) affinché si possa legiferare a livello nazionale sulla possibilità di ciascuna cittadina e ciascun cittadino di scegliere e ottenere con tempi certi e procedure lineari un fine vita dignitoso, a partire da quanto stabilito dalla sentenza della Corte costituzionale 242 del 2019 sul suicidio medicalmente assistito per le persone con patologie irreversibili e in condizioni di sofferenza intollerabili".

Lo si legge in una nota dei consiglieri Cosolini e Bullian, che aggiungono: "Nella discussione sulla proposta di legge regionale, ci siamo sentiti dire dal Centrodestra non solo che era inammissibile, ma che in ogni caso un pronunciamento definitivo spettava al Parlamento con una legge nazionale. Non abbiamo mai negato che sia così, la legge regionale serviva ad attuare in maniera coerente la sentenza della Corte costituzionale".

"Ora, con il voto alle Camere, che è un procedimento previsto dallo Statuto del Fvg, le Opposizioni rilanciano la sfida alla maggioranza di Centrodestra", proseguono i due esponenti di Centrosinistra. "Se il Consiglio regionale vota, potremmo invitare la Camera dei deputati e il Senato a legiferare. Chi, durante l'ultima discussione in Aula, sosteneva quella tesi di necessità di una legge nazionale avrà, quindi, l'opportunità di votare a favore della nostra proposta".

"Questo nuovo testo, che segue una prima mozione e il progetto di legge regionale di iniziativa popolare proposto dall'associazione Coscioni, non intende in nessun modo allargare le maglie e arrivare, come qualcuno ha voluto far credere, alla legalizzazione del suicidio. Non stiamo parlando di nulla di tutto ciò - rimarcano Cosolini e Bullian -, ma di una legge che dia certezza a cittadini che soffrono in condizioni di estrema insostenibilità, di poter decidere".

C'è, poi, un secondo tema "che va chiarito e che riguarda le cure palliative tirate in ballo dal Centrodestra nell'ultima discussione in Aula: sono certamente uno strumento importantissimo in molti casi e che va potenziato, ma non possono essere la soluzione da applicare in certi casi estremi", conclude la nota. ACON/COM/rcm



  • In piedi Roberto Cosolini (Pd), seduto primo a sinistra Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) con i colleghi di Gruppo Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino
    In piedi Roberto Cosolini (Pd), seduto primo a sinistra Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) con i colleghi di Gruppo Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino