REFERENDUM. CAPOZZI (M5S): RACCOGLIAMO FIRME CONTRO IL ROSATELLUM
(ACON) Trieste, 8 ago - "Il M5S ha tenuto una conferenza stampa
per dare una spinta ad un'importante raccolta firme, che stiamo
sostenendo nei nostri banchetti insieme a quelle contro
l'Autonomia differenziata e per il salario minimo, volta alla
presentazione del referendum abrogativo di quattro punti del
Rosatellum. Le storture dell'attuale legge elettorale possono
essere eliminate con questo referendum, dando seguito ad
importante dettato della Costituzione italiana il cui articolo 48
sancisce che il voto è libero, personale e uguale".
Così, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5
Stelle, Rosaria Capozzi a margine della conferenza stampa,
tenutasi oggi a Trieste per l'abrogazione del Rosatellum e
organizzata dal Movimento 5 Stelle assieme al Coordinamento
democrazia costituzionale.
"Uno dei quesiti abrogativi prevede l'abolizione del voto
congiunto obbligatorio e serve a restituire la libertà di scelta
tra candidato uninominale e lista proporzionale. Questo
meccanismo - prosegue la nota - consentirebbe di eleggere
direttamente i candidati nei collegi uninominali che, quindi, non
verrebbero più imposti dalle segreterie di partito. I cittadini
devono ritrovarsi eletti i rappresentanti che hanno scelto
effettivamente. Siamo in un momento storico in cui c'è un mix di
riforme che, unito al possibile premierato e alle distorsioni del
Rosatellum, depotenzierà e svilirà il ruolo del Parlamento,
asservendolo al presidente del Consiglio".
"In concomitanza con la raccolta di firme per il referendum
contro l'Autonomia differenziata, continua la raccolta delle
firme per i 4 referendum abrogativi delle parti incostituzionali
della legge elettorale Rosatellum. I quattro quesiti per abrogare
le parti incostituzionali del Rosatellum - si legge nelle nota -
sono importanti anche in vista di una revisione della
Costituzione, perché pone dei paletti per le regole elettive,
anche nel caso di una proposta autoritaria dello Stato".
"È possibile firmare on line sulla piattaforma gratuita
https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/, accedendo con Spid o
Cie. I referendum sul Rosatellum - conclude la nota - sono i
primi quattro, quello sull'Autonomia Differenziata è il quinto".
ACON/COM/sm