News


AEROPORTO GO. FASIOLO (PD): TANTE LE VIE DA SCEGLIERE PER IL FUTURO

23.08.2024
12:28
(ACON) Trieste, 23 ago - "Gli interventi molteplici di cui necessita l'aeroporto di Gorizia sono ben visibili, il Centrodestra sembra non accorgersene quando a proporli all'interno di una visione di prospettiva è il Partito democratico, visto che nella legge di Stabilità regionale 2024 le proposte a prima firma Fasiolo non hanno trovato spazio, nonostante le enormi risorse a disposizione".

Lo scrive, in una nota, Laura Fasiolo (Pd) nella quale ricorda che "dopo la ventilata bocciatura di 3 milioni di euro richiesti a mia prima firma con un emendamento per il rilancio in funzione aeroportuale del Duca d'Aosta, fui indotta a ritirarlo per trasformarlo in ordine del giorno, quest'ultimo accolto".

"Comunque positivo - prosegue Fasiolo - il segnale di impegno della Giunta a percorrere una strada che desse il via libera a un cambio di passo sul progetto aeroportuale. Nel pacchetto era incluso, come esplicitai in Aula e in varie occasioni, il museo del Volo, meta di visitatori e scolaresche, oggi gestito da generosi volontari, una sede dedicata alle associazioni aeronautiche, il rifacimento dell''impianto elettrico, l'adeguamento dell'hangar e delle sicurezza delle palazzine vicine, considerato l'insediamento della società di produzione droni e revisione aeromobili".

Nell'articolo uscito contemporaneamente all'odg, la dem richiamava quanto oggi manca: "Un piano di forte prospettiva per lo sviluppo aeroportuale, l'acquisto di moduli abitativi e mobili e tecnologie per le attività didattiche e di simulazione di volo. Invitavo ad attenzionare la presenza in Fvg di quattro istituti aeronautici, uno dei quali interessato all'insediamento, come la Scuola Nobile, e a potenziare la formazione di giovani motivati alle professioni del volo oggi molto richieste. Sentita la Consortile e i suoi tecnici, segnalavo la necessità dell'asfaltatura di una delle piste presenti, che avrebbe permesso di utilizzare la struttura da parte di aerei di maggiore dimensione, in particolare dalla Protezione civile, potenziale di sviluppo importante da anni auspicato che, fosse stato presente, avrebbe stroncato incendi e disastri annunciati".

"Se ci stiamo avvicinando all'ottenimento di un erogatore di carburante o pompa avio - sottolinea l'esponente delle Opposizioni -, indispensabile agli aviatori locali e a quelli in transito attratti dalla sosta a Gorizia, l'urgenza di un punto ristoro con bagni e servizi igienici adeguati sono ancora punti non risolti, prerequisiti essenziali senza i quali non si possono creare rapporti di rete con altri aeroporti turistici, nè pensare al futuro. Un piano di sviluppo aeroportuale deve prevedere servizi di collegamento alla città, una viabilità in sicurezza, nodo a cui si sta mettendo mano per l'ingresso all'aeroporto, ma non basta. Va previsto un progetto per il futuro scolastico e formativo, oltre che turistico, della sede, un'area di taxi volanti per spostarsi dall'aeroporto a diversi punti della Regione e dell'area transfrontaliera, nell'obiettivo di una rete di raccordi con l'aeroporto di Trieste e altri piccoli aeroporti".

"L'approvazione dell'ordine del giorno in Stabilità 24 fu un primo passo che deve preludere però ad altri passi più consistenti. Che l'obiettivo sia stato condiviso dal consigliere Bernardis, che in sede di Assestamento ha fatto proprie in parte le precedenti nostre proposte, non può che soddisfare, nè crea meraviglia lo spazio che la Giunta consegna alla propria Maggioranza. Tengo però a precisare che il tema sul futuro dell'aeroporto e del museo è stato attenzionato dal Pd e dalla coalizione del Centrosinistra fin dallo stesso programma di governo della città. L'auspicio per il bene comune - conclude Fasiolo - è affrettare i tempi per un serio piano di sviluppo che abbia nella memoria storica, nel volo turistico, nelle scuole di volo, nella formazione alle svariate professioni del volo quell'alta priorità che però non si intravvede nelle azioni di contorno ad oggi messe in campo". ACON/COM/mv



  • Laura Fasiolo (Partito democratico)
    Laura Fasiolo (Partito democratico)