News


TAGLIAMENTO. SPAGNOLO (LEGA): CONTEMPERARE LA SICUREZZA CON L'AMBIENTE

27.08.2024
13:31
(ACON) Trieste, 27 ago - "Il Tagliamento è pericoloso in particolare nel suo tratto da Latisana al mare, dove la portata massima che può fluire senza esondazioni è sensibilmente inferiore a quella che può arrivare da monte. Il surplus d'acqua proveniente dal bacino del fiume deve pertanto essere gestito a monte di Latisana con l'esecuzione di opportune opere di laminazione".

Maddalena Spagnolo, consigliere regionale del gruppo Lega Fvg, interviene così in una nota sul tema del Tagliamento.

"Un tanto è raccolto attualmente nel Piano di gestione del rischio di alluvione, ma lo era già dal 2000 nel Piano stralcio per la sicurezza idraulica del medio e basso corso del fiume Tagliamento, approvati con atti del Governo, ai quali siamo pervenuti dopo numerosi studi realizzati da tutti gli enti interessati. Questi studi hanno portato a un unico risultato: la necessità d'intervenire con opere di laminazione nel medio corso del fiume, così come oggi previsto - spiega Spagnolo -. Le opere di laminazione dovranno mettere finalmente in sicurezza il basso corso del fiume, in particolare a Latisana, città già gravata da due disastrose alluvioni (1965 e 1966). A distanza di sessant'anni, malgrado tutti i lavori eseguiti nel basso corso, continuiamo a vivere drammatiche situazioni di pericolo".

"Le variazioni climatiche hanno notevolmente aumentato il rischio. La cronaca di ogni stagione - continua la consigliera leghista - riporta esondazioni e morti in varie regioni italiane. Non possiamo attendere ogni volta che succedano i disastri per poi intervenire. Dove le opere di laminazione sono state eseguite (Veneto-Vicenza e Toscana-Pisa) si è potuto constatarne l'efficacia".

"Leggere che Latisana, affacciata sul Tagliamento da duemila anni, si troverebbe nel posto sbagliato, non aiuta né la messa in sicurezza così a lungo perseguita né il dovere che abbiamo di salvaguardare in primis la vita delle persone e il territorio. Così come leggere che la tutela della 'naturalità' dell'ambiente sia un valore assoluto da tutelarsi anche a scapito di ogni altro interesse non risulta accettabile", conclude Spagnolo che sottolinea come "la sicurezza dei cittadini e del territorio dev'essere la nostra priorità e la natura e l'ambiente vanno salvaguardati contemperando gli interessi, così come compreso nella normativa sulle opere da eseguire sul Tagliamento per la sua messa in sicurezza". ACON/COM/fa



  • Maddalena Spagnolo (Lega)
    Maddalena Spagnolo (Lega)