TERZA ETÀ. FASIOLO (PD): ARTIGIANATO RISORSA PER INVECCHIAMENTO ATTIVO
(ACON) Trieste, 12 set - "In una realtà che spinge il mercato
del lavoro sempre più verso frontiere di innovazione e
tecnologia, è necessario tutelare la manualità e la tecnica che
si stanno perdendo. Questo può essere fatto attraverso progetti e
percorsi di invecchiamento attivo, coinvolgendo pensionati
artigiani, in grado di trasmettere conoscenze alle giovani
generazioni".
Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd) che oggi ha preso parte alla terza conferenza italo-slovena
sulla realtà degli anziani e dei pensionati, organizzata dai
Gruppi Anap-Confartigianato di Gorizia e del Friuli Venezia
Giulia (con i presidenti Teresa Bortolin e Pierino Chiandussi)
che si è tenuta a Palazzo De Bassa a Gorizia, sede della Cciaa
della Venezia Giulia.
"Da parte delle istituzioni - prosegue Fasiolo -, Regione in
primis è necessario rivolgere particolare attenzione alla figura
dell'anziano, per le sue fragilità, mettendo a punto una sanità
di prevenzione, accompagnamento e supporto. L'anziano va visto e
trattato, dunque, come risorsa attraverso il continuo lavoro
sugli strumenti di invecchiamento attivo e in questo riveste un
ruolo importante il bagaglio di conoscenze e manualità che si
porta dietro l'artigianato".
"La trasmissione di competenze maturate nell'esperienza di vita,
assume un ruolo centrale in un contesto nel quale si sta perdendo
la tecnica e la manualità ad appannaggio di una tecnologia e
innovazione che, seppur positive, non devono cancellare le
conoscenze di lavori artigiani, meritevoli di essere tramandati.
L'auspicio è dunque che - conclude la dem - la Regione raccolga
queste esperienze e le traduca in percorsi di invecchiamento
attivo".
ACON/COM/mv