News


CICLOVIE. BULLIAN (PAT-CIV): ILLUMINAZIONE TRATTO LAGUNARE ALPE ADRIA

19.09.2024
14:05
(ACON) Trieste, 19 set - "Bene la risposta dell'assessora regionale alle Infrastrutture e al Territorio alla mia interrogazione se si intende riqualificare l'impianto di illuminazione del tratto lagunare tra Grado e Aquileia della ciclovia FVG1 Alpe Adria". Lo afferma in una nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg.

"Sono soddisfatto - dichiara Bullian - dell'attenzione posta dall'amministrazione regionale sul tema che ho sottoposto all'Aula e che riguarda la ciclovia FVG1 Alpe Adria, la più conosciuta e importante via cicloturistica del Friuli Venezia Giulia, che collega Tarvisio a Grado e rappresenta il tratto regionale della ciclovia Alpe Adria Radweg - CAAR, che va da Salisburgo (Austria) a Grado. Come noto il tratto lagunare tra Grado e Aquileia della ciclovia ha subito, il 19 luglio scorso, danneggiamenti da maltempo (cadute di tratti di parapetto, causa di provvisorie interruzioni o difficoltà nella percorribilità, in parte già riparati da FVG Strade) ed è stato al centro di un incontro fra amministrazione comunale di Grado e FVG Strade, come riportato dalla stampa locale il 10 settembre".

Il consigliere prosegue sottolineando che "opportunamente sono previsti ulteriori lavori per il completamento della ciclabile fino all'ingresso dell'isola, con un prolungamento di oltre 600 metri e la posa del ponte ciclabile. Ho evidenziato in Aula la necessità di intervenire su questa meravigliosa ciclovia, anche garantendo l'illuminazione più idonea per assicurare la massima fruibilità da parte di residenti e turisti".

"Condivisibile la risposta dell'assessora Amirante, da cui apprendiamo che l'illuminazione del tratto lagunare della ciclovia è nelle previsioni d'intervento da parte di FVG Strade, che sta quantificando l'importo dell'opera e intende proporre un'illuminazione con sistemi all'avanguardia, puntando all'autosufficienza dell'impianto attraverso alimentazioni a energia solare e batterie. Si sta inoltre valutando la sostituzione dei pali delle staccionate con pali in alluminio per evitare i fenomeni corrosivi, a causa dell'ambiente salmastro, che negli anni hanno tanto dato problemi sulla staccionata esistente della pista ciclabile. Dal canto suo la direzione Infrastrutture e Territorio sta già verificando il reperimento delle risorse necessarie, che si stimano entro il milione di euro".

"Tra l'altro, FVG Strade sta eseguendo i lavori per ripristinare le barriere danneggiate nel corso del mese di luglio sul tratto lagunare, mentre, come informazione ulteriore fornita dall'assessora, si apprende che sono già affidati i lavori per la sistemazione di tutte le staccionate del tratto di ciclabile, parte dell'FVG2, da Grado verso Monfalcone. Il lavoro - conclude la nota di Bullian - prevede la sostituzione delle staccionate in legno con elementi di pari geometria in materiale corten più resistente all'ambiente marino. Nell'ambito dello stesso appalto, saranno sistemati anche alcuni tratti della pavimentazione rialzata a causa delle radici degli alberi". ACON/COM/rcm



  • Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)