ORGANI GARANZIA. CR FVG ELEGGE SBRIGLIA NUOVO GARANTE DIRITTI PERSONA
(ACON) Trieste, 19 set - Il Consiglio regionale ha eletto alla
quarta tornata, con 28 espressioni a favore, Enrico Sbriglia come
nuovo Garante regionale per i diritti della persona, figura
istituita nel 2014 con la legge numero 9 che ne definisce
competenze e funzioni. Si occupa di casi di presunta violazione
dei diritti dei bambini o adolescenti, delle persone private
della libertà personale, o di discriminazione sulle origini
nazionali ed etniche, sulle convinzioni personali e religiose,
sulla disabilità, l'età, l'orientamento sessuale e l'identità di
genere perpetrati da soggetti pubblici e privati. Sbriglia è già
stato presidente dell'Osservatorio regionale Antimafia del Friuli
Venezia Giulia.
I consiglieri delle Opposizioni non hanno ritirato le schede per
la prima tornata di votazione, in segno di astensione per il
mancato coinvolgimento in sede di individuazione della figura del
Garante, così come ha sottolineato in nome delle varie forze
Diego Moretti (Pd). Essendo necessario il sostegno da parte dei
due terzi dell'Aula, nemmeno alla seconda e alla terza votazione
è stato raggiunto il quorum. All'ultima votazione, la quarta, ci
sono state 16 schede bianche, 2 nulle e 28 a favore.
In precedenza, era stata la Giunta per le nomine presieduta da
Mauro Bordin ad esprimere un parere favorevole sulla candidatura
di Sbriglia, presentata in tale sede da Claudio Giacomelli (FdI).
Voto positivo dei consiglieri di Centrodestra, mentre da parte
dei Gruppi delle Opposizioni è arrivata "un'astensione - hanno
spiegato - dettata non dal merito della persona, ma dal metodo
con cui è arrivata sul tavolo la nomina, ovvero senza un
confronto preliminare tra le diverse forze politiche presenti in
Consiglio".
ACON/MV-RC-fc