News


PIANO ONCOLOGICO. HONSELL (OPEN): OCCASIONE PERSA PER MIGLIORARE SANITÀ

29.01.2025
20:4
(ACON) Trieste, 29 gen - "Dopo settimane di discussione e confronto sul Piano della rete oncologica proposto dall'assessore Riccardi, che ha evidenziato profonde spaccature all'interno della maggioranza di Destra e messo in difficoltà la Giunta Fedriga, si pensa davvero di risolvere tutto semplicemente stralciando una tabella? Purtroppo sì".

Così esordisce in una nota il consigliere regionale Furio Honsell, di Open Sinistra Fvg, che prosegue: "Resta inspiegabile il ritardo di cinque anni nell'assegnazione del coordinatore del Piano, come riportato nella stessa introduzione. Non può essere solo la pandemia da Covid-19 a giustificare un simile ritardo, soprattutto considerando le gravi ripercussioni che ha avuto sui tempi di attesa per i pazienti oncologici".

"Il Piano, oltre ai numeri e agli indicatori, peraltro contestati da diversi professionisti - afferma Honsell - appare astratto e teorico, senza fornire strumenti concreti per il raggiungimento degli obiettivi elencati. Inoltre, si focalizza quasi esclusivamente sulla parte chirurgica, trascurando le modalità con cui garantire e rendere accessibili le prestazioni per la gestione della cronicità".

"Sarebbe stato necessario un ciclo di audizioni approfondite, coinvolgendo anche le associazioni dei pazienti. Un Piano ha senso solo se contribuisce a rafforzare la fiducia tra i professionisti e tra questi ultimi e i pazienti. Il modo in cui questo Piano è stato portato in Commissione III, invece, va nella direzione opposta. Se si tratta solo di un adempimento burocratico per poter dichiarare che finalmente il Friuli Venezia Giulia ha un Piano di Rete, allora sarebbe stato molto più opportuno discuterlo in modo approfondito attraverso un percorso condiviso", aggiunge.

"Inoltre, il fatto che la tabella stralciata venga comunque approvata da un Comitato tecnico nominato dallo stesso assessore Riccardi lascia intendere che l'esito non cambierà in modo sostanziale. Certamente non intralcerà gli equilibri politici in vista delle prossime elezioni amministrative a Pordenone, ma ciò non significa che i problemi siano risolti. La famosa tabella in questione - ribadisce Honsell - prevedeva una riduzione di reparti e come abbiamo visto in diverse altre situazioni, come a San Vito, ogni chiusura comporta un effetto domino che indebolisce l'intero sistema sanitario. Quando si decide di chiudere un reparto, bisognerebbe spiegare chiaramente come si intende gestire le ricadute e garantire che le conseguenze non peggiorino ulteriormente la situazione. La mancanza di un reale confronto e di una programmazione adeguata ci preoccupa profondamente".

"Per questi motivi, dopo la discussione in III Commissione, Open Sinistra Fvg ha votato contro questo Piano oncologico regionale, ritenendolo inadeguato a garantire risposte concrete alle necessità dei pazienti e a costruire un Sistema sanitario solido e accessibile per tutti, ha concluso. ACON/COM/rcm



  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)