News


FVG-UE. BORDIN: FORMAZIONE È CHIAVE PER COGLIERE OPPORTUNITÀ EUROPA

28.04.2025
13:39
(ACON) Trieste, 28 apr - "Di fronte alle sfide ambientali, sociali ed economiche del presente, è importante approntare risposte strutturate, integrate e, soprattutto, lungimiranti. Dobbiamo essere pronti a cogliere le opportunità offerte dalle politiche e dai fondi europei e per questo la formazione e il dialogo tra i territori e l'Europa sono fondamentali".

Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, nel suo intervento di saluto al seminario dedicato al tema dello "sviluppo regionale e urbano dell'Unione Europea: le strategie di sviluppo urbano sostenibile" svoltosi all'Urban center a Trieste. L'incontro rientra nel percorso formativo dedicato alle politiche dell'Ue organizzato da Informest in collaborazione con la Fondazione collegio europeo di Parma e rivolto ad amministratori locali, funzionari e dirigenti regionali.

"Le sfide che l'Europa si trova ad affrontare nel suo nuovo mandato - ha spiegato Bordin, che è anche membro del Comitato europeo delle Regioni - richiedono di garantire uno sviluppo il più possibile armonico di territori con storie e identità diverse, affinché la crescita del gruppo sia la più integrata possibile".

A guidare le scelte deve essere anche il criterio della sostenibilità economica. "Massima attenzione alla tutela dell'ambiente e alla qualità della vita - ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale - ma è altrettanto vero che tutte le scelte che facciamo in questa direzione devono essere economicamente sostenibili per le nostre imprese, per i nostri cittadini e per i nostri Paesi".

Altro tema cruciale, il divario tra grandi centri urbani e periferie. Bordin ha evidenziato la duplice necessità di investire sulla rigenerazione urbana nei grandi centri in crescita e di concentrarsi sui piccoli paesi, segnati dalla denatalità, per garantire un'elevata qualità di vita. Il presidente ha sollecitato gli enti locali a "vincere la sfida di offrire servizi integrati di territorio, superando logiche politiche di consenso per pianificare su aree più vaste", assicurando il sostegno della Regione.

Il convegno odierno ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Gian Nicola Loi, della Direzione generale politica regionale e urbana della Commissione Europea, che ha ricordato i numeri del Fondo europeo di sviluppo regionale: 146,2 milioni per il Fvg, all'Italia sono stati allocati complessivamente 26,3 miliardi. E almeno l'8% deve essere destinato allo sviluppo urbano sostenibile.

Il prossimo incontro del programma di formazione sulle politiche dell'Unione Europea è stato calendarizzato per il 26 maggio. Sarà dedicato al tema della politica sociale e per l'occupazione. ACON/AA-fa



  • Il presidente Mauro Bordin porta i saluti del Cr Fvg al convegno di formazione sulle politiche europee in tema di sviluppo urbano sostenibile
    Il presidente Mauro Bordin porta i saluti del Cr Fvg al convegno di formazione sulle politiche europee in tema di sviluppo urbano sostenibile
  • I relatori del seminario organizzato da Informest e Fondazione Collegio Europeo di Parma
    I relatori del seminario organizzato da Informest e Fondazione Collegio Europeo di Parma
  • La sala dell' Urban Center Trieste che ha ospitato il convegno
    La sala dell' Urban Center Trieste che ha ospitato il convegno