News


GIORNATA VITTIME LAVORO. HONSELL (OPEN): LA POLITICA SI IMPEGNI DI PIÙ

29.04.2025
14:17
(ACON) Trieste, 29 apr - "Celebriamo due giornate importanti: la Giornata mondiale delle vittime dell'amianto e la Giornata mondiale per la salute e per la sicurezza sul lavoro. Ricorrenze che, purtroppo, ci ricordano come troppo spesso il lavoro possa ancora costare la vita o la salute". Lo dichiara in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg.

"I dati - aggiunge il consigliere - sono chiari e sono spaventosi: solo nei primi mesi del 2025 il nostro territorio regionale ha registrato un aumento dell'8% degli infortuni sul lavoro rispetto allo stesso periodo del 2024, passando da 2.343 a 2.527 casi. Un dato ancora più allarmante se consideriamo che in altre regioni italiane, invece, gli incidenti sono diminuiti. Ultimo dato: a livello mondiale, secondo le Nazioni Unite, ogni anno oltre 2,78 milioni di persone perdono la vita a causa di incidenti o malattie legate al lavoro. Come spesso si dice, gli incidenti sul lavoro non sono eventi inevitabili: sono il risultato di vere e proprie carenze nella prevenzione, nella formazione e nella vigilanza. Le istituzioni e le associazioni devono e possono fare di più!".

"Sul versante della lotta alle vittime dell'amianto, la nostra Regione è stata capace di raggiungere importanti risultati, tuttavia i numeri sono drammatici: nel 2024, in Friuli Venezia Giulia, si sono registrati 200 decessi per patologie asbesto-correlate, tra cui mesoteliomi e tumori polmonari: anche su questo tema le istituzioni devono contare ancora di più ed è fondamentale proseguire su questa strada con maggiori risorse umane e finanziarie finalizzate alla prevenzione e ai servizi sanitari correlati di diagnosi e cura", conclude Honsell. ACON/COM/fa



  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)