News


VINO. BUNA (LEGA): SAGRA CASARSA DELLA DELIZIA ECCELLENZA DEL FVG

02.05.2025
16:59
(ACON) Trieste, 2 mag - "Una grande festa che celebra le eccellenze del territorio e che non sarebbe possibile senza il grande contributo degli oltre 700 volontari che con impegno operano durante i 12 giorni in cui si sviluppa il programma. In questo modo i tanti visitatori, provenienti anche da fuori, possono conoscere quanto di bello e buono propone il nostro Friuli Venezia Giulia".

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Lucia Buna (Lega) che ha portato il saluto del presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin e del collega Markus Maurmair (Fratelli d'italia), all'inaugurazione ufficiale della settantasettesima edizione della Sagra del vino a Casarsa della Delizia, in corso di svolgimento fino al 5 maggio.

Durante il suo saluto nella sala consiliare, Buna ha espresso un plauso all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Colussi e alla Pro Loco del presidente Antonio Tesolin per "il gran lavoro svolto anche quest'anno per rendere la manifestazione fortemente attrattiva insieme alla Cantina e agli altri partner della kermesse".

"Da segnalare tra questi - continua Buna - anche il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia che ha supportato il libro - edito dalla Pro Loco - 'Casarsa, la Cantina, la Sagra'. L'autore Pier Paolo Sabbatini ha reso omaggio alla Casarsa agricola di un tempo, con le sue tradizioni e i suoi simboli, alla Cantina, cuore pulsante della comunità, da cui nel Secondo dopoguerra è poi nata la Sagra del Vino simbolo di festa, solidarietà e condivisione".

Nel contesto della sagra sono stati anche premiati i migliori spumanti del Friuli Venezia Giulia grazie all'undicesima edizione della Selezione Filari di Bolle. Questi i vincitori Migliore Etichetta e Packaging: Prosecco Doc Pitars Brut Nature Millesimato 2024 - Cantina Pitars. Categoria A Metodo Martinotti Prosecco Doc: Prosecco Doc Brut - Cantina Produttori Cormons (punteggio 87). Categoria B Metodo Martinotti Ribolla Gialla: Ribolla Gialla Brut Millesimato 2022 - Azienda Agricola Trebes di Princic Mitja (punteggio 87). Categoria C Metodo Martinotti: I Feudi Di Romans Rosé Brut - Azienda Agricola Lorenzon (punteggio 87). Categoria D Metodo Classico: Spumante Metodo Classico Ribolla Gialla Brut 2019 - Azienda Valentino Butussi (punteggio 89). Categoria E Metodo Martinotti Prosecco Doc Rosé: Prosecco Rosé Brut - Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito (punteggio 86). ACON/COM/sm



  • Lucia Buna (Lega)
    Lucia Buna (Lega)