GARANTE. FASIOLO (PD): FIGURA APPOSITA PER TUTELA ANZIANI E DISABILI
(ACON) Trieste, 12 giu - "Fornire una maggiore garanzia di
tutela ai soggetti deboli, anziani o disabili, è indubbiamente
importante e in questo senso è positiva la proposta di modifica
della legge istitutiva del Difensore civico. Questo va fatto,
però, in un ambito di sostenibilità e competenza". Lo afferma in
una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), commentando
la proposta di legge 43 presentata da Roberto Novelli (FI) per
aggiornare la legge regionale 9/2014, istitutiva del Garante dei
diritti della persona e del Difensore civico regionale.
"Ben venga un ragionamento volto ad ampliare le tutele - aggiunge
la Fasiolo -, ma va fatta attenzione a non sovraccaricare un
ufficio che già si occupa di varie e spinose problematiche come
quelle dei detenuti, dei bambini e adolescenti e di persone a
rischio di discriminazione, di persone detenute nei Cpt".
La dem pone un interrogativo su "come procedere per aumentare le
tutele a favore di anziani e disabili: ampliando gli uffici con
personale formato su temi sociosanitari, oppure istituendo un
altro Garante che possa seguire e assumersi il carico di lavoro
nel seguire e tutelare nei vari aspetti della vita, queste
persone".
Dunque, ribadisce la consigliera, "è importante che il tutto
venga svolto in una panoramica di sostenibilità. Il sostegno alle
persone anziane, in continuo aumento, deve essere fatto da chi ha
competenze specifiche e all'interno di una rete che sia
collaborativa con il mondo della sanità, con il mondo del
sociale, dei servizi e del sociosanitario".
ACON/COM/rcm