News


ARTE. MAURMAIR (FDI): CASTELLO VALVASONE, GEMMA RESTITUITA A COMUNITÀ

24.06.2025
11:53
(ACON) Valvasone (Pn), 24 giu - "Dopo un attento e complesso intervento di restauro, gli affreschi trecenteschi custoditi all'interno del Castello di Valvasone tornano a splendere, restituendo al territorio un patrimonio di rara bellezza e profondo significato storico-culturale. Questo importante risultato è stato reso possibile grazie alla partecipazione del Comune di Valvasone a un bando regionale, con un contributo ottenuto anche grazie al sostegno del vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, e su richiesta del consigliere regionale Markus Maurmair, nell'ambito di un provvedimento già approvato". Lo si legge in una nota.

Le operazioni si sono svolte sotto la supervisione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia. In rappresentanza della Soprintendenza era presente Andrea Pessina, segretario regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia.

"Gli affreschi trecenteschi del castello di Valvasone - sottolinea il consigliere Maurmair, del gruppo Fratelli d'Italia - rappresentano un tesoro prezioso, inestimabile, che richiede amorevole cura e attenzione nella salvaguardia e valorizzazione. Le scene rappresentate sono di facile lettura, ma alimentano fin da subito fantasiose e ricercate ipotesi sul significato più profondo che il committente e l'artista volevano trasmettere. A volte è sufficiente farsi rapire dalla loro graziosa e, in alcuni tratti, apprezzabile composizione grafica per comprendere il livello culturale e la sensibilità che muoveva le corti nobili del tempo".

"I di Valvasone furono uno dei casati più in vista tra il Trecento e il Quattrocento nella storia del Patriarcato di Aquileia, e di certo la sala affrescata voleva rappresentare la loro importanza. Si tratta di affreschi di eccezionale valore, e la sensibilità dell'amministrazione regionale, in sinergia con il Comune, contribuisce a mantenerli e valorizzarli, diventando modello per altre realtà del Friuli Venezia Giulia grazie a bandi che difficilmente trovano replica altrove. È un investimento importante - conclude Maurmair - alla base di un modo di fare cultura che sa recuperare il passato per porlo a fondamento del futuro delle nuove generazioni". ACON/COM/fa



  • Il consigliere regionale Markus Maurmair (FdI), primo da destra, durante la cerimonia al castello di Valvasone. Al centro Mario Anzil, assessore regionale alla Cultura e vicegovernatore
    Il consigliere regionale Markus Maurmair (FdI), primo da destra, durante la cerimonia al castello di Valvasone. Al centro Mario Anzil, assessore regionale alla Cultura e vicegovernatore