News


SALUTE. PELLEGRINO (AVS): CALDO INTENSO, REGIONE TUTELI I LAVORATORI

01.07.2025
16:22
(ACON) Trieste, 1 lug - "I dati Arpa sono inequivocabili: giugno 2025 registra +3°C rispetto allo stesso periodo del 2024, con temperature destinate a crescere ulteriormente nei prossimi giorni. Le estati, rese sempre più roventi dal cambiamento climatico rappresentano ormai una realtà strutturale e in peggioramento. In questo quadro, troppo spesso lavoratrici e lavoratori sono lasciati senza adeguata protezione contro condizioni climatiche insopportabili, specie nei settori più esposti come edilizia, agricoltura e piccole aziende artigiane. I sindacati segnalano una parte datoriale ancora impreparata a gestire un problema climatico strutturale e l'inazione della Regione Friuli Venezia Giulia nel garantire la sicurezza sul posto di lavoro". Lo sottolinea la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs) in una nota congiunta con Emanuel Oian, responsabile Lavoro Sinistra Italiana Fvg.

"È urgente approvare un'ordinanza regionale in materia di igiene e sanità pubblica - aggiunge Pellegrino - che sospenda i lavori ad alto rischio di stress termico durante le ore più calde della giornata. Già lo scorso agosto, con un'interrogazione all'assessore Riccardi, avevamo chiesto spiegazioni sul mancato provvedimento, nonostante ormai 13 Regioni abbiano varato divieti di lavoro nelle ore più calde".

"Queste regioni, basandosi sulle mappe di previsione del rischio Inail (strumento già esistente), vietano efficacemente le attività più pericolose nelle fasce orarie critiche. La Regione Fvg non ha più scuse per ritardare. A livello nazionale - fa presente ancora la consigliera con Oian - abbiamo sollecitato più volte, negli ultimi anni, un intervento legislativo per garantire la copertura economica ai lavoratori sospesi per rischio caldo, tramite l'estensione della cassa integrazione oltre l'attuale limite massimo di 52 settimane nel biennio. Bisogna proteggere la salute delle persone che lavorano; ci auguriamo che la Regione Fvg e il Governo intervengano quanto prima". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)