News


EDILIZIA/5. DDL 54, OK ARTT 1-3: SNELLITE PROCEDURE PER FOTOVOLTAICO

01.07.2025
17:19
(ACON) Trieste, 1 lug - Approvati i primi tre articoli del ddl 54 Nuovo codice dell'edilizia attraverso i quali viene modificato il riferimento alle superfici escluse dalla nozione di superficie coperta, comprendendo oltre alle tettoie per parcheggio anche le opere di protezione dal sole.

Vengono accolti gli emendamenti all'articolo 1 di modifica della disciplina generale del codice dell'edilizia per intercapedini e volumi di pertinenza, per agevolare la costruzione di piccole pertinenze come capanni per gli attrezzi nei giardini, da parte del capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert, assieme alla proposta di Igor Treleani (FdI) sulla durata delle richieste di insediamento delle attività di servizio che viene aumentata da 5 a 6 anni. Approvata la parte dell'emendamento presentato da Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) per la pubblicazione sul sito della Regione degli esiti conclusivi dei procedimenti riguardanti gli abusi accertati a partire da settembre 2025. Respinto invece quello sui box e le rimesse di pertinenza proposto in primis da Massimo Mentil (Pd).

Durante la fase di discussione, l'esponente dei civici Marco Putto ha chiesto delucidazioni all'assessore regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, in merito alla definizione di intercapedine, del concetto di superficie coperta rispetto al fabbricato principale e su quanto la norma regionale in via di approvazione abbia effettivamente tratto dal decreto nazionale Salva Casa.

Via libera dell'Aula anche all'articolo 2 di modifica dell'articolo 16 della legge regionale 19/2009, secondo il quale aumenta il numero delle opere realizzabili senza una previa comunicazione asseverata, nella fattispecie vetrate panoramiche, protezioni dal sole e tende a pergola addossate agli immobili fino ai 40 metri quadrati. Viene approvato l'emendamento della Giunta riguardante l'inserimento nelle opere senza comunicazione asseverata di impianti solari, termici o fotovoltaici su coperture già esistenti che non modifichino la sagoma degli edifici stessi e la superficie dell'impianto non sia superiore a quello della copertura stessa.

Approvato, infine, l'articolo 3 sull'attività in edilizia libera asseverata, secondo il quale, nel caso di modifiche anche interne rientranti nella manutenzione ordinaria, si rende necessaria la presentazione del cosiddetto as built allegato alla comunicazione di fine lavori, senza ulteriore pratica edilizia.

5- segue ACON/MV-fc



  • I lavori durante la seduta d'Aula
    I lavori durante la seduta d'Aula
  • Il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert
    Il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert
  • Igor Treleani (FdI)
    Igor Treleani (FdI)
  • Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
  • Massimo Mentil (Pd)
    Massimo Mentil (Pd)
  • Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)