News


ASSESTAMENTO. PELLEGRINO (AVS): EVIDENZIATE CRITICITÀ IN IV COMM

08.07.2025
11:04
(ACON) Trieste, 8 lug - "In questo Assestamento imponente della Regione ho chiesto alcuni approfondimenti all'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, per comprendere alcune sue scelte".

Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine della discussione per competenze dell'Assestamento di bilancio della Regione Fvg in IV Commissione.

"La discussione che si è aperta in materia di edilizia scolastica deve essere un tema prioritario della nostra Regione - prosegue Pellegrino -, soprattutto alla luce di quel che riguarda l'accordo sottoscritto con l'Inail dieci anni fa, il più farlocco che si possa immaginare, e che ci vedeva pagatori in toto di edifici senza diventarne proprietari. Con la nuova norma viene recuperata la proprietà. Ma in merito alle indagini sul calo demografico dei comuni di Rivignano-Teor e di Gemona del Friuli, per cui stiamo impegnando oltre 20 milioni di euro per la costruzione di due scuole, non ho ricevuto alcuna risposta".

"La riqualificazione dei centri minori, borghi e piazze - incalza la vicepresidente del Gruppo Misto - finanziato con quasi 3 milioni di euro per scorrere le graduatorie, è decisamente apprezzabile ma rischia di cozzare con la volontà del governo nazionale la cui strategia è quella di accompagnare al proprio destino le aree più fragili del Bel Paese".

"Per quanto riguarda il Tpl ho evidenziato all'assessora la mancanza di mezzi di trasporto locali (gli autobus arancioni) in grado di collegare le città con il proprio hinterland facendo allungare le tratte degli autobus locali. Fa piacere che l'assessora si sia dimostrata aperta a valutare questa opportunità soprattutto tenendo conto dell'invecchiamento della popolazione. In ultimo ho ritenuto di dover avere chiarimenti sui 62 milioni messi a disposizione per la tangenziale Sud a Udine, una cifra decisamente importante per realizzare solo 13 km di tracciato. Una strada di cui non se ne sente la necessità e che da sempre è stata osteggiata soprattutto per il consumo di suolo in area agricola", sottolinea la consigliera delle Opposizioni.

"Aver giustificato l'importante somma per il fatto che dovranno essere messe a punto tutte le misure di mitigazione sugli impatti ambientali, fa comprendere quanto questo breve tratto stradale incida pesantemente sul territorio", conclude la nota. ACON/COM/mv



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)