News


ASSESTAMENTO. BULLIAN (PAT-CIV): VALORIZZARE STORIA AMIDERIA CHIOZZA

08.07.2025
17:17
(ACON) Trieste, 8 lug - "In seguito alla recente visita istituzionale da parte della V Commissione del Consiglio regionale presso l'ex Amideria Chiozza, sentita l'amministrazione comunale di Ruda e in particolare il sindaco, è emersa la proposta di valorizzare la storia dello stabilimento attraverso la realizzazione di una pubblicazione divulgativa".

Così, in una nota, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian che ha presentato, durante la seduta odierna della V Commissione in Consiglio regionale, un emendamento all'assestamento di bilancio relativo alla necessità di valorizzare la storia del stabilimento dell'ex Amideria Chiozza, sita nella località di Perteole presso il Comune di Ruda.

"Il complesso dell'Amideria rappresenta, infatti - spiega Bullian -, un patrimonio di archeologia industriale unico nel suo genere. È stata fondata nel 1865 da Luigi Chiozza, figura ancora sottovalutata, ma che potrebbe ricevere un giusto riconoscimento nel 2028 per il bicentenario dalla nascita, ed è rimasta attiva fino al 1986. L'attività dell'Amideria si distinse per innovativi processi di estrazione dell'amido, frutto di una sinergia tra agricoltura e manifattura industriale e, ancora più sorprendentemente, per l'utilizzo di macchinari e linee di produzioni che non sfruttavano l'energia elettrica".

"L'ex Amideria - aggiunge l'esponente di Centrosinistra - è oggetto di progetti di archeologia industriale, con 12 milioni di euro di finanziamenti finora raccolti dal Comune di Ruda, ed è proprio il valore storico e sociale che ha suscitato l'interesse da parte della V Commissione. La fabbrica, azionata grazie ad una macchina a vapore risalente alla seconda metà dell'Ottocento, arrivò ad impiegare anche 150 lavoratori, in prevalenza donne. Il suo successo fu tale da portare all'apertura di altri due stabilimenti, uno a Varsavia e l'altro a Fiume".

"Ritengo opportuno - afferma il consigliere regionale - contribuire a una pubblicazione di tipo divulgativo sull'ex Amideria Chiozza, sito di archeologia industriale di valenza nazionale ed europea, valorizzando anche la figura del fondatore dello stabilimento e la storia lavorativa di intere generazioni di friulani. Oggi, in sede di V Commissione, ho presentato con convinzione la proposta di emendamento, che è in valutazione da parte del vicepresidente regionale con delega alla Cultura Mario Anzil, il quale ha chiesto di poter approfondire la questione in vista della futura sessione del Consiglio Regionale sulla legge di assestamento, prevista dal 22 al 24 luglio".

"Auspico - conclude Bullian - che sulla proposta si possa trovare una intesa trasversale e bipartisan, per raccontare in maniera condivisa un pezzo significativo di storia friulana". ACON/COM/sm



  • Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)