News


ASSESTAMENTO. I COMM/2: OK ART 9-11, FONDI A FESTIVAL LINGUE MINORANZA

10.07.2025
12:35
(ACON) Trieste, 10 lug - L'articolo 9 su autonomie locali, sicurezza, immigrazione, corregionali e lingue minoritarie, del disegno di legge 57 di Assestamento di bilancio 2025-27 è stato accolto a maggioranza dalla I Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Markus Maurmair (Fratelli d'Italia). Parimenti l'articolo 11, che prevede delle norme contabili, riferite a spostamenti tabellari di risorse inserite in articoli precedenti, e interpretazioni autentiche di altre leggi.

Alle corpose poste per il sistema degli enti locali, l'assessore Pierpaolo Roberti ha aggiunto in via emendativa, per il 2025, 50mila euro al Comune di Cormòns per l'organizzazione del Festival internazionale delle lingue di minoranza, ma anche 20mila euro a Fogolâr furlan e Associazione triestini e goriziani di Roma, nonché 150mila al Teatro stabile friulano.

Inserita anche una specifica, "rispetto allo stanziamento di 1,5 milioni per lo scorrimento delle graduatorie dei Comuni per il finanziamento dei sistemi di sicurezza nelle abitazioni private - ha dettagliato Roberti - ove, in caso di insufficienza di risorse, le assegnazioni sono ridotte proporzionalmente. Questo perché si tratta di una stima delle richieste che potrebbero arrivare e non di un dato certo, visto che tali domande arrivano tramite i Comuni".

Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) ha colto l'occasione per chiedere dettagli sulla cooperazione internazionale, "di cui la nostra regione è vocata e che è alle dirette dipendenze del presidente Massimiliano Fedriga, la cui presenza però - ha fatto notare Honsell - non è prevista in alcuna Commissione e dunque non se ne parla mai".

Ma è stato il secondo tema sollevato da Honsell, ovvero "la mancanza di fondi adeguati per il personale dei Gruppi consiliari, che nonostante ciò garantisce un surplus di ore di lavoro che non gli sarà mai pagato", che ha destato l'attenzione di Roberti dopo che anche la consigliera Serena Pellegrino (Avs) è entrata nei dettagli della problematica, inserita anche in un suo emendamento all'articolo 11, poi ritirato per presentarlo all'Aula.

"Rispetto ad un Assestamento che vanta 1.191 milioni di euro, per la Regione sarebbe un piccolo sforzo. Se poi si ritiene che tutto dipenda da un accordo con lo Stato, allora ritengo che il presidente Fedriga sia nella posizione di agire in tal senso", ha detto la consigliera suggerendo di verificare la possibilità di copiare quanto avviene in Parlamento, dove c'è una quota fissa di addetti a disposizione dei Gruppi e una libera.

"Non è una questione di mancanza di risorse, ma di come viene applicata la norma e l'accordo Stato-Regione", ha ammesso Roberti pelando di "problema reale collegato agli accantonamenti che va risolto", facendo però presente che "ci dovrà comunque essere una proposta di legge consiliare e non un provvedimento giuntale. Confidiamo di risolvere la questione per fine anno con la legge di stabilità".

"D'accordo per la Stabilità, ma tenete presente che ci sono dipendenti che ci hanno già rimesso", ha ribattuto ancora Honsell.

2 - segue ACON/RCM-fc



  • La seduta della I Commissione consiliare
    La seduta della I Commissione consiliare
  • Mauro Di Bert (Fp) e Markus Maurmair (FdI)
    Mauro Di Bert (Fp) e Markus Maurmair (FdI)
  • L'assessore regionale Pierpaolo Roberti
    L'assessore regionale Pierpaolo Roberti
  • Furio Honsell (Open Fvg), Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
    Furio Honsell (Open Fvg), Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
  • Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
  • Andrea Cabibbo e Roberto Novelli (FI)
    Andrea Cabibbo e Roberto Novelli (FI)
  • Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
    Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S)
  • Andrea Carli (Pd)
    Andrea Carli (Pd)
  • Diego Bernardis e Carlo Grilli (Fp)
    Diego Bernardis e Carlo Grilli (Fp)