News


RESISTENZA. PELLEGRINO (AVS): COMMEMORAZIONE SIA MONITO CONTRO GUERRA

22.07.2025
11:12
(ACON) Trieste, 22 lug - "Commemorare le vittime della Resistenza è un dovere che dobbiamo a noi stessi e alle nuove generazioni che non hanno mai conosciuta la gravità della guerra e che grazie a molti loro coetanei del tempo, che oltre 80 anni fa hanno immolato la propria vita, hanno permesso a tutti noi di vivere nella pace e nella fratellanza fra i popoli".

Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine delle manifestazioni in Carnia per gli eccidi compiuti dalle Ss nell'estate del 1944.

"Paluzza, Sutrio, Pramosio - evidenzia Pellegrino - rappresentano una ferita che non può essere completamente rimarginata, un eccidio che non può essere dimenticato e che deve essere da monito a tutti coloro che considerano la guerra come un passaggio ineluttabile per il superamento di criticità e nelle controversie fra gli Stati". "C'è la necessità di tenere accesa la fiamma della memoria - cotinua l'esponente di Avs - e chi era presente nei luoghi delle Commemorazioni non vuole e non può dimenticare neppure che, dopo quel terribile eccidio durato 48 ore dove, nella piccola Carnia dopo essere stati trucidati 52 civili, abbiamo avuto la più incredibile esperienza della storia della Repubblica italiana: la Carnia fu la prima porzione di territorio italiano a liberarsi dal fascismo, dal 26 settembre al 10 ottobre 1944".

"In una manciata di giorni, uomini e donne sono stati capaci di rigenerare una società e per la prima volta nella storia le donne hanno avuto il diritto di votare. Un'esperienza - conclude Pellegrino - tutta da imparare in un momento in cui la nostra Democrazia è in costante pericolo." ACON/COM/sm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)