News


ASSESTAMENTO. CABIBBO (FI): CRESCONO INVESTIMENTI E COESIONE SOCIALE

22.07.2025
14:22
(ACON) Trieste, 22 lug - "Crescono gli investimenti, si rafforza la coesione sociale. Questo è il grande merito politico di questo Assestamento di bilancio, capace di iniettare nuova linfa nel tessuto produttivo, garantendo contestualmente tutele per i soggetti fragili. Ci sono risorse concrete e ingenti per chi fa impresa e, allo stesso tempo, ci sono misure e azioni finalizzate a non lasciare indietro nessuno".

Così, in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, secondo il quale "la manovra in discussione in questi giorni coniuga crescita, sviluppo e investimenti sul fronte delle imprese, ma certifica anche attenzione concreta alla coesione sociale e ai bisogni delle persone, accompagnando il Friuli Venezia Giulia lungo un percorso di innovazione e crescita sostenibile. Particolarmente significativa è la scelta strategica di destinare circa 150 milioni di euro al tessuto produttivo regionale, di cui 40 milioni al Fondo di rotazione per le iniziative economiche (Frie)".

"Si tratta di risorse - continua l'esponente forzista - che testimoniano la volontà concreta di sostenere imprese, artigianato, distretti industriali e processi di innovazione, rafforzando così la competitività del nostro sistema economico e favorendo l'accesso al credito agevolato, gli investimenti in tecnologia e la transizione energetica. Questi sono strumenti consolidati, strutturali e guardati con ammirazione dalle altre Regioni, non sono interventi una tantum e, quindi, consentono alle imprese di programmare e guardare al futuro con fiducia".

"Parallelamente - aggiunge il consigliere di Maggiornaza -, la manovra conferma l'impegno verso i settori strategici della sanità, delle infrastrutture, del lavoro e degli enti locali, con l'obiettivo di garantire a tutti i cittadini servizi sempre più efficienti e di qualità. In particolare nell'ambito della sanità, sempre più caratterizzata da una componente rivolta al sociale, spiccano i fondi volti a promuovere modelli abitativi innovativi capaci di rispondere ai bisogni emergenti di una popolazione in progressivo invecchiamento, nonché in grado di contribuire alla costruzione di comunità più solidali e inclusive".

"Forza Italia - conclude Cabibbo - considera questi investimenti una leva concreta di modernizzazione del welfare regionale, che consente di guardare al futuro con responsabilità e visione, pur in un quadro economico internazionale e geopolitico ancora incerto". ACON/COM/sm



  • Andrea Cabibbo (FI)
    Andrea Cabibbo (FI)