News


ASSESTAMENTO. OK AULA ART 3: 60 MLN A FONDO ROTAZIONE, 300MILA A UNIUD

23.07.2025
19:08
(ACON) Trieste, 23 lug - Ok dall'Aula con 28 si, 17 astenuti e un voto contrario, l'articolo 3 in tema di Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna del disegno di legge 57 Assestamento del bilancio per gli anni 2025-27: 89 milioni di euro stanziati, principalmente riguardanti la somma riservata al Fondo di rotazione per l'Agricoltura (60 milioni).

Approvati gli emendamenti proposti dalla Giunta e dagli esponenti di maggioranza, in particolare per un contributo straordinario di 120 mila euro per l'inclusione attiva delle persone fragili in progetti di fattorie didattiche e sociali presentato da Stefano Balloch (FdI) e 300mila euro dalla Giunta per un progetto dell'Università di Udine mirato alla valorizzazione del settore vitivinicolo nell'ambito del Programma per il sostegno delle imprese agroalimentari in un contesto di conflitti e tensioni commerciali internazionali.

Vengono incluse le proposte di interventi in Carnia per una struttura logistico ricettiva rivolta ad atleti di discipline invernali con 165mila euro a firma di Manuele Ferrari (Lega); 200mila euro (Alberto Budai, Lega) per azioni di contenimento ed efficientamento di sistemi irrigui all'ateneo udinese con uno studio per l'incremento della risorsa idrica a uso agricolo attraverso invasi di accumulo nel bacino del torrente Torre.

Accolta la proposta di Elia Miani e Antonio Calligaris (Lega) per la ripresentazione, entro il 31 agosto 2025, delle domande di contributo per opere comunali in zona montana già inviate nei termini ma non pervenute a causa di errori di trasmissione.

Sì all'emendamento di Budai e Calligaris per la concessione di un contributo straordinario di 120mila euro alla Comunità montana del Gemonese per un'indagine a campione su agricoltura, orticoltura non professionale, orti urbani e familiari. Su richiesta degli stessi proponenti, 150mila euro andranno per contributi sul ripristino dei muri a secco con una variazione tabellare, mentre altri 150mila verranno impiegati per aiuti alle imprese agricole per l'abbattimento dei costi di stipula di polizze assicurative per i rischi in agricoltura.

Via libera all'emendamento di Giunta per 114mila euro divisi in tre anni per incentivi al personale tecnico amministrativo della Regione che svolge attività nell'ambito delle opere di sistemazione idraulico forestale. L'Amministrazione è inoltre autorizzata a finanziare interventi urgenti di ripristino, di adeguamento e nuove realizzazioni di viabilità forestale nei comuni del territorio con ulteriori 100mila euro per l'anno in corso.

Durante la discussione, il dem Massimo Mentil ha chiesto chiarimenti sull'ulteriore finanziamento alla struttura logistico ricettiva per atleti che praticano sport invernali: "I 600mila euro dell'anno scorso sono ancora bloccati presso la comunità montana della Carnia. Non siamo contrari all'intervento, ma ci chiediamo perché aggiungere poste se quelle già stanziate non sono ancora state usate". ACON/MV-fc



  • I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
    I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
  • Stefano Balloch (FdI)
    Stefano Balloch (FdI)
  • Manuele Ferrari (Lega)
    Manuele Ferrari (Lega)
  • Elia Miani (Lega)
    Elia Miani (Lega)
  • Alberto Budai (Lega)
    Alberto Budai (Lega)
  • Antonio Calligaris (Lega)
    Antonio Calligaris (Lega)
  • Massimo Mentil (Pd)
    Massimo Mentil (Pd)
  • L'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna, Stefano Zannier
    L'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna, Stefano Zannier
  • I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
    I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
  • I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
    I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
  • I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento
    I lavori durante dell'Aula durante l'Assestamento