News


ASSESTAMENTO. DI BERT (FP): FONDI RICONOSCIMENTO EUROPEO ROMEA STRATA

24.07.2025
12:30
(ACON) Trieste, 24 lug - "La Romea Strata, antico percorso di pellegrinaggio che collega l'Europa centro-orientale a Roma, ha ricevuto un importante riconoscimento dal Consiglio d'Europa che ne ha certificato il valore storico, culturale e spirituale, evidenziando il suo ruolo di legame tra sette Stati europei e sei regioni italiane. Per celebrare questo importante traguardo, l'associazione Europea Romea Strata di Aquileia, motore trainante assieme alla ex Provincia di Udine nel percorso che ha portato a ottenere tale certificazione, sta organizzando un evento internazionale, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza del cammino e rafforzarne la rete di accoglienza per i pellegrini. Iniziativa che ha trovato il sostegno concreto della Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso un emendamento che assieme al gruppo Fedriga presidente ho presentato all'Assestamento di bilancio".

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, primo firmatario del documento che, riconoscendo il valore turistico e culturale del progetto, concede un contributo per coprire i costi organizzativi dell'evento.

"Il cammino che attraversa Estonia, Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca, Polonia, Austria e l'Italia settentrionale, rappresenta una delle vie più antiche e suggestive per raggiungere la Città Eterna - prosegue Di Bert -. Oltre a essere un percorso spirituale di grande rilevanza, è oggi valorizzata come itinerario culturale e turistico, capace di unire territori ricchi di storia, arte e tradizioni, offrendo la possibilità di scoprire luoghi di grande fascino e spiritualità, in un'atmosfera di cammino lento e consapevole".

"L'associazione Europea Romea Strata di Aquileia - evidenzia il capogruppo di Fedriga presidente - in questi anni si è impegnata parecchio per promuove il cammino e ora, giustamente, ha intenzione di organizzare un evento pubblico caratterizzato da diversi momenti di incontro e approfondimento, non solo sull'aspetto spirituale, ma anche su un più laico coinvolgimento turistico, culturale e ambientale e per una diffusione di quelle buone pratiche necessarie a fortificare, con progetti di coesione, l'idea di Europa unita".

"Proprio alla luce di queste finalità - conclude l'esponente di maggioranza - la Regione sarà a fianco dell'associazione, sostenendo finanziariamente l'evento". ACON/COM/mv



  • Mauro Di Bert (Fp)
    Mauro Di Bert (Fp)