News


LAVORO. PELLEGRINO (AVS): INCIDENTE FINCANTIERI, PROMUOVERE SICUREZZA

09.09.2025
15:43
(ACON) Trieste, 9 set - "Un altro incidente sul lavoro, un'altra situazione di grave rischio per l'incolumità dei lavoratori a Monfalcone nello stabilimento di Fincantieri. Fortunatamente questa volta le conseguenze non hanno trascinato nella disperazione una famiglia e una comunità intera".

Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra.

"Non è più tollerabile rischiare la vita sul luogo di lavoro - prosegue Pellegrino -, non è più accettabile che un'azienda statale non metta in atto ogni misura per evitare incidenti sul lavoro. È necessario implementare un sistema di prevenzione che includa la valutazione dei rischi, la formazione continua dei lavoratori, l'uso di dispositivi di protezione individuale (Dpi), la manutenzione regolare di attrezzature e ambienti, la definizione di procedure di emergenza e la promozione di una forte cultura della sicurezza in azienda, anche se l'uomo non sarebbe un diretto dipendente di Fincantieri e lavorerebbe per una ditta esterna di pitturazioni".

"Come Avs - ricorda la consigliera di Opposizioni - l'8 e il 9 giugno avevamo chiesto agli elettori di recarsi alle urne per appoggiare i 5 referendum sul lavoro a tutela dei lavoratori, ma gran parte delle forze politiche hanno invitato i propri sostenitori a preferire il mare, boicottando di fatto i quesiti referendari stessi".

"Leggere le dichiarazioni di indignazione per quanto accaduto da parte di chi ha governato la città di Monfalcone per otto anni, dopo aver promosso il sabotaggio anche del quarto quesito referendario, ovvero quello legato al tema della sicurezza sul lavoro intendendo ampliare la responsabilità dell'azienda che commissiona un appalto - conclude Pellegrino -, è quantomeno pretestuoso". ACON/COM/sm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)