TAGLIAMENTO. SPAGNOLO (LEGA): NECESSARIE OPERE A MONTE E A VALLE
(ACON) Trieste, 18 set - "Soddisfazione in relazione allo stato
delle opere di messa in sicurezza del Tagliamento nel basso
corso; l'assessore Scoccimarro ha infatti dato atto, in IV
Commissione, che i lavori di diaframmatura degli argini
nell'ultimo tratto di Gorgo sono in fase conclusiva ed è stato
riepilogato il cronoprogramma relativo al nuovo ponte stradale
con la gara per l'incarico di progettazione del Pfte ai sensi del
nuovo codice dei contratti prevista con consegna degli elaborati
ad ottobre 2026".
Così, in una nota, la consigliera regionale Maddalena Spagnolo
(Lega).
"Con il Pfte consegnato - spiega Spangolo - si inizierà l'iter di
approvazione con Conferenza di servizi ai sensi dell'articolo 38
del codice appalti. Il cronoprogramma prevede che entro febbraio
2027 si possa bandire la gara per un appalto integrato per la
progettazione esecutiva e la realizzazione del ponte, con affido
dei lavori nel novembre 2027".
"Le opere di messa in sicurezza del Tagliamento nel basso corso e
nel medio corso - continua l'esponente leghista - vengono
considerate entrambe fondamentali e prioritarie nei piani. Sono
previste e ricordate nel cronoprogramma, già riepilogato
dall'assessore nella stessa Commissione, anche le opere a monte e
si chiede il rispetto dello stesso. Anche se vi sarà un Docfap
unico, spero si possa dare la maggior accelerazione possibile per
giungere quanto prima all'esecuzione di tutte le opere".
"L'urgenza di effettuare tutte le opere è stata da tempo ribadita
in tutte le sedi istituzionali e comunitarie, da ultimo anche in
occasione della commemorazione dell'alluvione del 2 settembre
1965 a Latisana e risulta evidente anche alla luce dei fenomeni
climatici cui quotidianamente assistiamo" conclude Spagnolo.
ACON/COM/sm