FAMIGLIA. CALLIGARIS (LEGA): DDL 59 STRATEGICO PER FUTURO FVG
(ACON) Trieste, 18 set - "Il disegno di legge dell'assessore
Rosolen unisce e mette in sistema interventi di benessere
sociale, lavoro e formazione, servizi educativi, scolastici e
famiglia. Un provvedimento importante, che rientra nel programma
di governo regionale il cui fine è promuovere una buona qualità
di vita delle persone che scelgono di vivere in Friuli Venezia
Giulia promuovendo la loro permanenza o arrivo sul territorio
regionale". Lo evidenzia in una nota il capogruppo della Lega in
Consiglio regionale, Antonio Calligaris, intervenendo sul disegno
di legge 59 dedicato all'innovazione sociale e illustrato in VI
Commissione.
"Il modello realizzato dalla Regione con un pacchetto di azioni
per l'integrazione del reddito delle famiglie sull'attrazione dei
talenti - spiega Calligaris - viene messo a sistema con questa
norma. Il nostro modello non è quello delle politiche migratorie
incontrollate e senza regole. L'apertura indiscriminata delle
frontiere o l'ingresso senza regole di manodopera straniera,
sostenuti dalla Sinistra, non sono la risposta al calo
demografico e alla difficoltà di reperire personale. Perché
questo significa solo aggravare il fenomeno del dumping salariale
e generare frustrazione sia per le aziende sia per i lavoratori.
L'unica via sostenibile è costruire un modello di integrazione
che metta al centro la formazione e la crescita delle competenze,
così da favorire inserimenti lavorativi di qualità e allo stesso
tempo rafforzare la competitività del nostro territorio".
Il consigliere richiama anche i numeri che descrivono lo scenario
regionale: "Nel primo trimestre 2025 gli occupati hanno superato
quota 530.000, con un tasso di disoccupazione al 4,1%, tra i più
bassi d'Italia. La regione si pone ai vertici nazionali della
spesa in welfare superando Lombardia ed Emilia Romagna. Questi
indicatori ci ricordano che non bastano interventi parziali o
misure tampone. Per garantire futuro e sviluppo al Friuli Venezia
Giulia serve una strategia organica che sappia tenere insieme
politiche per la famiglia, sostegno alla natalità, formazione e
attrazione di professionalità qualificate".
ACON/COM/rcm