News


FAMIGLIA. NOVELLI (FI): DDL GIUNTA DISEGNA UNA STRATEGIA ORGANICA

18.09.2025
18:19
(ACON) Trieste, 18 set - "Dal sostegno alla genitorialità alla conciliazione vita-lavoro, dall'obiettivo di rendere il lavoro più stabile alla tutela del potere d'acquisto, dall'accesso ai servizi a una dimensione sempre più internazionale della formazione, da politiche abitative calibrate sulle esigenze attuali alla creazione di misure ad hoc delle aree interne e montane: il disegno di legge 59, illustrato in aula, si prefigge l'obiettivo di tracciare una nuova rotta alle politiche di innovazione sociale per rendere la nostra regione sempre più competitiva, attrattiva e concorrenziale, sia in termini di crescita e sviluppo che sotto il profilo dei servizi e della coesione sociale". In una nota Roberto Novelli, consigliere di Forza Italia e presidente della VI Commissione del Consiglio regionale, propone del ddl 59 questa lettura: "Il testo delinea un quadro organico di interventi per affrontare le principali sfide del prossimo futuro: scongiurare la fuga dei giovani, contrastare la crisi demografica, combattere la precarietà lavorativa e risolvere le difficoltà nella conciliazione vita-lavoro. L'obiettivo è creare condizioni più solide per famiglie, lavoratori e studenti, valorizzando al tempo stesso l'attrattività del territorio". "Dal sostegno alla genitorialità alle politiche abitative, dalla stabilità occupazionale alle reti pubblico-private per il welfare, fino al rafforzamento di formazione e internazionalizzazione scolastica - sottolinea ancora Novelli - il ddl 59 rappresenta una risposta di sistema. La nostra Regione, pur avendo indicatori positivi rispetto alla media nazionale, deve rinnovare strumenti e visione per non perdere competitività e coesione sociale".

"Il testo, articolato in 41 articoli, mette al centro la creazione di reti territoriali e partenariati pubblico-privati, il sostegno all'abitare e al lavoro stabile, la promozione di piattaforme di welfare aziendale, la modernizzazione dei servizi educativi e scolastici, nonché nuove misure per studenti, famiglie e professionisti", conclude il presidente della Sesta. ACON/COM/fa



  • Roberto Novelli (FI); presidente della VI Commissione
    Roberto Novelli (FI); presidente della VI Commissione