SETTIMANA IN CR. COMM SU BILANCIO CONSOLIDATO, ANZIANI E COMMERCIO
(ACON) Trieste, 20 set - Bilanci, salute, commercio e turismo
saranno i temi al centro della prossima settimana dei lavori
delle Commissioni permanenti del Consiglio regionale.
Al via, infatti, l'iter per l'esame e l'approvazione
dell'assestamento autunnale, la cui discussione in Aula è
prevista per fine mese. Martedì 23, dunque, in I Commissione,
presieduta da Markus Maurmair (FdI) e allargata ai presidenti
delle altre Commissioni, alle 10, verrà illustrata ed esaminata
la "Proposta di bilancio consolidato per l'esercizio finanziario
2024".
A seguire, a partire dalle 11 e fino al pomeriggio, sempre in I
Commissione, si svolgeranno le audizioni sulle risultanze dei
bilanci 2022-2023-2024 delle società Fvg Plus, Friulia Spa e
Friuli Innovazione.
Mercoledì 24, a partire dalle 10, si riunirà la V Commissione,
presieduta da Diego Bernardis (Fp), per l'espressione di una
serie di pareri in materia di regolamenti sulle attività
culturali.
Le politiche in favore di anziani fragili e non autosufficienti
saranno, invece, il focus delle audizioni che si svolgeranno
dalle 14 in III Commissione, presieduta da Carlo Bolzonello (Fp).
L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi darà,
inoltre, risposta ad una serie di interrogazioni avanzate dai
consiglieri.
Giovedì, alle 10, si riunirà poi la II Commissione, presieduta da
Stefano Balloch (FdI) per l'illustrazione del disegno di legge
"Codice regionale del commercio e del turismo della regione Fvg"
abbinato alla proposta di legge dei consiglieri dei vari gruppi
di Opposizione, in materia di Cooperative di comunità.
Infine, sempre giovedì, alle 13, il presidente del Cr, Mauro
Bordin, riceverà nel suo salotto del palazzo regionale di piazza
Oberdan i proponenti di due petizioni: quella contro la
realizzazzione di un impianto eolico, nelle valli del Torre e del
Natisone in località pulfero Monte Craguenza, e quella per la
salvaguardia dell'ambiente e la libera fruzioni del litorale di
Grignano.
ACON/SM