NUOVA QUESTURA GO. BORDIN: ESEMPIO CONCRETO COLLABORAZIONE STATO-FVG
(ACON) Gorizia, 22 set - "La nostra Regione si caratterizza per
essere sempre pronta a fornire collaborazione massima alle Forze
dell'Ordine e anche l'impegno finanziario con cui ha partecipato
alla realizzazione della nuova sede della questura di Gorizia,
che oggi stiamo inaugurando, ne è una dimostrazione concreta. Da
parte sua, lo Stato ci ripaga con un alto livello di sicurezza
per i nostri cittadini, specie qui che è terra strategica di
confine".
Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Mauro
Bordin, a latere di una cerimonia molto partecipata, che ha visto
la presenza non solo delle autorità locali ma anche dei ministri
Matteo Piantedosi e Luca Ciriani, della viceministra Vannia Gavia
e del capo della Polizia di Stato, Vittorio Pisani, organizzata
per il taglio del nastro della nuova sede della questura del
capoluogo isontino. A rappresentare la Regione, gli assessori
Pierpaolo Roberti e Sebastiano Callari, e per il Consiglio
regionale anche Diego Bernardis, Diego Moretti e Laura Fasiolo.
Per Bordin "il controllo dei confini, ance se Schengen ha
eliminato i valichi di frontiera, è determinante per la sicurezza
di un territorio e avere a disposizione mezzi e tecniche
all'avanguardia come da oggi può avere la questura di Gorizia è
fondamentale", mentre dal sindaco, Rodolfo Ziberna, si è appreso
che "giovedì prossimo il Comune firmerà un protocollo con la
Prefettura per il supporto dell'attività di prevenzione, non
certo di repressione, nella consapevolezza che la sicurezza è di
tutti".
ACON/RCM