News


CULTURA. CR VALUTA POSITIVAMENTE LEGGE A SOSTEGNO UNIVERSITÀ TERZA ETÀ

01.10.2025
14:31
(ACON) Trieste, 1 ott - La diminuzione degli iscritti nel momento peggiore dell'emergenza Covid, ma anche i confortanti segnali di ripresa delle Università della terza età e della libera età nei due anni successivi. Il coinvolgimento di trenta diverse realtà, la maggior parte delle quali (16) in provincia di Udine, 8 nel Pordenonese, 3 nel Goriziano e altrettante a Trieste. E in generale una legge di sostegno, quella emanata nel dicembre del 2017, che ha funzionato, erogando 815mila euro nel triennio 2021-2023.

Sono i principali dati illustrati in aula dal consigliere del Pd Massimiliano Pozzo e contenuti nella sua relazione inerente la clausola valutativa, presentata in Aula sotto la presidenza del vicepresidente Stefano Mazzolini.

Delle tre linee di intervento finanziario previste dalla legge, le istituzioni che si occupano di apprendimento non formale hanno beneficiato in misura molto diversa: i contributi per le spese legate alle attività istituzionali sono andati per la maggiore, con i già ricordati 815mila euro erogati nel triennio, contro i 61.750 euro legati ai progetti europei e internazionali e i 293mila euro destinati a supportare gli investimenti edilizi.

Quanto agli associati, come si diceva, il triennio 21-23 ha visto un calo legato ovviamente al Covid: 41991 iscritti contro le 62139 dei tre anni precedenti, ma con una tendenza al rialzo dai 10971 corsisti del 2020-21 ai 14mila dell'anno successivo, fino ai 17mila del 2022-23.

"Le realtà maggiormente rappresentative per numero di associati - ha detto ancora Pozzo - continuano a essere l'Università della Liberetà Fvg e l'Università della terza età Paolo Naliato di Udine, assieme all'Ute Danilo Dobrina di Trieste".

Alle considerazioni si è aggiunto l'intervento di Laura Fasiolo, collega del gruppo dem, che ha auspicato "una continuità per il contributo una tantum erogato tra il 2021 e il 2022 al fine di calmierare i costi energetici", ricordando come molte associazioni non siano proprietarie della sede in cui operano e si trovino perciò costrette a fronteggiare crescenti costi di locazione. ACON/FA-fc



  • Massimiliano Pozzo (Pd)
    Massimiliano Pozzo (Pd)
  • Laura Fasiolo (Pd)
    Laura Fasiolo (Pd)
  • Stefano Mazzolini (Fedriga presidente)
    Stefano Mazzolini (Fedriga presidente)