TERZIARIO. MAURMAIR (FDI): DDL 61 MODELLO DI BUONA POLITICA E DIALOGO
(ACON) Trieste, 8 ott - "La norma approvata oggi in II
Commissione è frutto di un percorso condiviso e partecipato, e
credo rappresenti un esempio concreto di buona politica -
dichiara in una nota il consigliere regionale Markus Maurmair
(FdI) a margine della seduta odierna della II Commissione -. È
dal confronto e dal dialogo tra maggioranza, opposizione,
portatori di interesse e territori che nascono provvedimenti in
grado di rafforzare il sistema economico, in questo caso, come di
migliorare il legame tra cittadini e istituzioni".
"Si tratta di una norma esemplare - ha aggiunto - tanto da poter
diventare un riferimento anche a livello nazionale. Sono convinto
che altre Regioni potrebbero guardare alla nostra esperienza per
replicarne il modello e quanto introdurremo con l'approvazione di
questa legge su commercio e turismo".
Maurmair ha poi espresso soddisfazione per l'inserimento del tema
delle cooperative di comunità all'interno del provvedimento: "Un
tema emerso nel corso del confronto e ben recepito dall'assessore
alle Attività produttive, Sergio Bini. Le cooperative
rappresentano una forma di organizzazione sociale ed economica
preziosa per i piccoli territori, e la disponibilità
dell'opposizione ad accoglierne la trattazione in questa legge,
abbandonando il proprio disegno di legge nr. 55, è un segnale di
maturità istituzionale. Parlo con cognizione di causa, avendo
lavorato per anni in questo ambito".
Infine, il consigliere ha sottolineato l'importanza di rafforzare
anche il ruolo dei consumatori e del commercio di prossimità:
"Possiamo scrivere buone leggi e sostenere le imprese, ma se non
ci sarà una presa di coscienza collettiva sull'importanza di
frequentare i negozi di quartiere e le botteghe, molte di queste
attività rischieranno comunque di chiudere. È qui che il ddl 59,
altro provvedimento che stiamo per introdurre su proposta
dell'assessore Alessia Rosolen, può intervenire concretamente,
anche attraverso progetti di welfare di comunità e iniziative
locali che promuovano il consumo consapevole nei territori.
Insomma stiamo lavorando di sistema con l'obiettivo di essere
innovativi ma anche rispettosi della salvaguardia del nostro
tessuto sociale ed economico".
ACON/COM/fa