News


TERZIARIO. PELLEGRINO (AVS): BENR DDL, MA DEVE ESSERE MIGLIORATO

08.10.2025
18:23
(ACON) Trieste, 8 ott - "Quello che è stato approvato oggi a maggioranza in II Commissione è un disegno di legge interessante, frutto anche di un lavoro condiviso fra Maggioranza e Minoranza e che in molte parti ho supportato".

Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'esame ddl 61 "Codice regionale del commercio e turismo nella Regione Friuli Venezia Giulia".

"Sono stati valutati e discussi oltre cento articoli del dispositivo e il mio voto finale è stato di astensione - spiega Pellegrino - in quanto ritengo che alcuni passaggi possano e debbano essere migliorati e rivalutati anche con il contributo che io e tutti i consiglieri daremo con una serie di emendamenti quando il testo approderà in Consiglio regionale".

"Quello che ho evidenziato all'assessore Bini - prosegue la consigliera di Opposizione - è soprattutto la necessità di puntare forte su un turismo lento, che faccia apprezzare al visitatore e a chi soggiorna in regione la bellezza dei nostri centri che sono tanti, piccoli e belli, senza perdere alcunché e cioè ciò che è apprezzato dai tanti turisti che visitano il nostro territorio, come la nostra cucina, la nostra cultura, la nostra storia. L'overtourism, o sovra-turismo, è un fenomeno che non ci appartiene se non forse per Trieste che ne sta già subendo l'urto negativo. Dobbiamo essere capaci di sostenere l'impatto tanto da non provocare effetti negativi sull'ambiente, sull'economia locale, sulla salute e sulla qualità della vita dei residenti e delle nostre comunità".

"Potenziare la rete dei cammini, quelli spirituali e non solo - conclude Pellegrino -, può dare un forte impulso in questo senso ed essere parte propositiva di un fenomeno in crescita, fornendo al pellegrino quegli alloggi ora assenti lungo le tantissime vie che ne caratterizzano il nostro territorio". ACON/COM/sm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)