News


ASSESTAMENTO BIS. BERNARDIS (FP): MANOVRA UTILE AL TERRITORIO

09.10.2025
15:32
(ACON) Trieste, 9 ott - "L'assestamento di bilancio da 277 milioni di euro che approviamo in questi giorni è la prova tangibile di una gestione virtuosa e di un'economia regionale in salute. Trasformiamo questo successo in progresso sociale e sviluppo, con una manovra seria che concentra le risorse su assi strategici come la sanità, il sostegno alle imprese e la qualità della vita delle famiglie".

Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), a margine del suo intervento in Aula sul disegno di legge 62: "Un traguardo politico su tutti è l'equilibrio raggiunto dal nostro sistema sanitario, che per la prima volta non necessita di integrazioni alla spesa corrente, liberando così risorse preziose, pari a 87 milioni, per investimenti in strutture e servizi".

"Da rappresentante del collegio di Gorizia - fa presente Bernardis -, ho voluto sottolineare con forza l'investimento di 2,3 milioni a favore del Coseveg per opere infrastrutturali a Monfalcone, un'azione fondamentale per potenziare la competitività del nostro Porto e della sua piattaforma logistica. Questa attenzione si inserisce in una visione coerente che sta già portando frutti straordinari, come dimostra il boom turistico del Collio (+12,5%), che abbiamo recentemente sostenuto con una nuova misura da 10 milioni per incentivare la nascita di hotel a 4 stelle, valorizzando la qualità della nostra offerta turistica".

"Rilevante è anche il sostegno al tessuto produttivo regionale, con 80 milioni complessivi destinati ai fondi di rotazione per imprese e agricoltura. I dati sulle richieste di finanziamento al Frie, quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente, non indicano difficoltà, ma un'economia sana che ha voglia di investire e innovare. Il nostro dovere - sottolinea il consigliere - è essere al suo fianco, così come siamo al fianco dei nostri Comuni, intervenendo con 22,5 milioni per l'edilizia scolastica e garantendo il completamento di opere strategiche del Pnrr".

"Infine - conclude l'esponente di Maggioranza - il mio plauso va agli investimenti sulla cultura, in particolare ai 100mila euro per GO!2025, un evento di portata storica che consoliderà Gorizia e l'intera regione al centro del dibattito culturale europeo. Per questi motivi, ho preannunciato il mio convinto sostegno a una manovra che dimostra l'azione di un governo serio e attento, che investe sul futuro del Friuli Venezia Giulia con una visione precisa". ACON/COM/rcm



  • Diego Bernardis (Fedriga presidente)
    Diego Bernardis (Fedriga presidente)