News


ASSESTAMENTO BIS. OK AULA ART 3: 30 MLN A FONDO ROTAZIONE AGRICOLTURA

09.10.2025
17:25
(ACON) Trieste, 9 ott - Ok a maggioranza (27 sì e 17 astenuti)all'articolo 3 dell'Assestamento bis inerente Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna, illustrato dall'assessore Barbara Zilli in assenza del collega Stefano Zannier.

Via libera alle modifiche richieste da FdI sulle modalità di erogazione di contributi alle imprese di produzione di panificati da lievito madre. La Giunta, invece, ha proposto la concessione di contributi per 2 milioni di euro sul 2026 a copertura dei premi annuali spettanti e non liquidati dall'Organismo pagatore competente, entro il 31 dicembre 2025, per le aziende agricole che hanno dato applicazione a pratiche agronomiche con elevato livello di sostenibilità ambientale.

Altri aiuti straordinari vengono concessi per sostenere gli Enti parco nell'attuazione dei Piani di conservazione e sviluppo, per 2,5 milioni. Vengono modificate le tempistiche per i contributi per la conservazione dei prati stabili. Inoltre, l'Amministrazione regionale è autorizzata a concedere anticipazioni finanziarie (30 milioni per il 2025) alla gestione fuori bilancio del Fondo di rotazione regionale per interventi nel settore agricolo e vengono apportate ulteriori variazioni tabellari per scorrimento graduatorie nel programma Valore Agricoltura.

Approvato l'emendamento per un contributo straordinario alle fattorie didattiche e sociali finalizzato alla realizzazione di aule polifunzionali e laboratori, a firma di Giuseppe Ghersinich, Elia Miani, Antonio Calligaris (Lega) ma sottoscritto anche dai consiglieri di opposizione Serena Pellegrino (Avs), Laura Fasiolo (Pd) e Marko Pisani (Ssk). Via libera anche a un finanziamento di 680mila euro sul programma Valore agricoltura proposto da Calligaris con i colleghi di partito Alberto Budai e Maddalena Spagnolo.

In fase di discussione, richieste di chiarimenti sulle graduatorie dei panificatori e per il capitolo riguardante le Fattorie didattiche sono giunte da Andrea Carli (Pd), mentre il capogruppo dem, Diego Moretti, ha voluto esprimere apprezzamento per i contributi alle aziende agricole in sofferenza e agli enti parco.

Non approvati gli emendamenti da parte delle Opposizioni incentrati su premialità nei contributi per le aziende agricole che usano software per la gestione contabile e amministrativa (Furio Honsell, Open), istituzione del Fondo per i coltivatori di canapa (Serena Pellegrino, Avs) e ristori agli allevatori con danni dalla febbre Blue tongue (Rosaria Capozzi, M5S). ACON/MV-fc



  • Una parte dell'Aula durante l'esame dell'Assestamento bis
    Una parte dell'Aula durante l'esame dell'Assestamento bis
  • Giuseppe Ghersinich (Lega)
    Giuseppe Ghersinich (Lega)
  • Antonio Calligaris (capogruppo Lega)
    Antonio Calligaris (capogruppo Lega)
  • Andrea Carli (Pd)
    Andrea Carli (Pd)
  • Diego Moretti (capogruppo Pd)
    Diego Moretti (capogruppo Pd)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Serena Pellegrino (Avs)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Serena Pellegrino (Avs)
  • Rosaria Capozzi (M5s)
    Rosaria Capozzi (M5s)
  • Markus Maurmair (FdI)
    Markus Maurmair (FdI)
  • L'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli
    L'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli