News


ASSESTAMENTO BIS. OK AULA ART 6: 10 MLN PER MONASTERO CIVIDALE FRIULI

10.10.2025
15:11
(ACON) Trieste, 10 ott - Via libera dell'Aula a maggioranza (astensione di Pd, Alleanza Verdi e Sinistra e Patto per l'Autonomia Civica Fvg; no di Open Sinistra Fvg e M5S) all'articolo 6 dell'Assestamento bis contenente disposizioni in materia di Sport e Cultura di competenza dell'assessore Mario Anzil.

Una cinquantina in tutto gli emendamenti presentati. Tra le poste più consistenti del maxi emendamento di Giunta, illustrate in Aula dall'assessore Anzil, figurano 10 milioni di euro al Comune di Cividale del Friuli per il completamento degli interventi di restauro e valorizzazione del monastero di Santa Maria in Valle; 3,141 milioni di euro al Comune di Palmanova per l'ampliamento del centro sportivo locale; 200mila euro alla Società operaia di mutuo soccorso e istruzione Eco del Lavoro di Lestans per il recupero del fabbricato museale danneggiato da un incendio nel dicembre 2024; 130mila euro al Comune di Magnano in Riviera per l'organizzazione degli eventi celebrativi del cinquantenario della morte del maestro Afro Basaldella; 700mila euro al Comune di Campoformido per la realizzazione di una struttura sportiva nell'area di Basaldella; 300mila euro alla parrocchia di Santa Maria Assunta di Castions per la costruzione di un magazzino polifunzionale.

Previsti anche 1,2 milioni per lo scorrimento graduatorie dei bandi di manutenzione ordinaria degli impianti sportivi e 225mila euro per quelli relativi alla acquisto di automezzi destinati al trasporto degli atleti.

Dal fronte della Maggioranza, per il Gruppo FdI, Claudio Giacomelli ha ottenuto 30mila euro per la manutenzione del parco della Rimembranza di Trieste in vista del centenario del 2026, Stefano Balloch si è visto approvare un emendamento per il finanziamento all'Erpac a copertura delle spese di funzionamento; Markus Maurmair ha ottenuto un incremento di 660mila euro per i contributi ai Comuni per la programmazione e la realizzazione di attività ed eventi culturali legati alle festività natalizie, nonché 45mila euro per l'Associazione nazionale alpini del Friuli Venezia Giulia destinati alla manutenzione di percorsi commemorativi, chiesette, cimiteri, baite e rifugi. Igor Treleani si è visto approvare l'emendamento per lo stanziamento di 80mila euro al Coni per sostenere i costi di trasferta degli atleti appartenenti ad associazioni dilettantistiche del Friuli Venezia Giulia. Orsola Costanza ha ottenuto un finanziamento di 275mila euro per l'ordinaria manutenzione degli impianti sportivi.

Un emendamento a firma di Roberto Novelli (FI), Antonio Calligaris (Lega) e Stefano Balloch (FdI) stanzia 300mila euro all'Associazione friulana di astronomia e meteorologia del Comune di Remanzaccco per sostenere la realizzazione della nuova sede dell'associazione in questione.

Lo scorrimento di graduatorie a vario titolo è stato oggetto degli emendamenti del Gruppo Lega, Forza Italia e Fedriga presidente, tutti approvati.

Bocciati, invece gli emendamenti presentati dall'Opposizione, ad eccezione di quello che porta la firma di Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia - Civica Fvg) che prevede la concessione di un contributo straordinario al Comune di Gorizia per la realizzazione di una pubblicazione dedicata alla valorizzazione della storia della sinagoga e del ghetto della città "come segno tangibile della presenza della comunità ebraica nel luogo e quale contributo significativo nel contesto di Gorizia Capitale della Cultura".

Durante la discussione, Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) ha osservato che "lo scorrimento delle graduatorie è appetibile per molti consiglieri, ma ci si deve chiedere se rappresenti davvero una scelta strategica".

Il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo si è lamentato per la bocciatura del proprio emendamento relativo a un contributo straordinario per il Parco della Rimembranza di Udine, osservando che "non si comprende perché sia stato respinto, mentre quello analogo per Trieste è stato approvato" ed evidenziando "un atteggiamento discriminatorio nei confronti di Udine".

Andrea Carli (Pd) ha riconosciuto "il valore delle numerose iniziative legate allo scorrimento delle graduatorie", sottolineando tuttavia "come la metodologia dello stesso risulti spesso disomogenea e dipendente dalle singole proposte consiliari". Sulla stessa linea anche il capogruppo dem, Diego Moretti, che ha riconosciuto che "mai come in questo assestamento le graduatorie sono state ampliate in modo significativo", pur contestando la presenza di "emendamenti non sempre giustificati che finiscono per trasformarsi in scelte discrezionali".

Francesco Martines (Pd) si è soffermato sul contributo di 10 milioni di euro a Cividale del Friuli, definendolo "un modo lungimirante di finanziare interventi complessivi, che valorizzano le città d'arte".

Rosaria Capozzi (M5s) ha invece evidenziato come "con questa manovra si distribuiscano risorse a pioggia, ancor più evidente con le misure per cultura e sport".

In replica, l'assessore Anzil ha espresso soddisfazione per "l'apprezzamento trasversale riservato alle azioni rivolte a cultura e sport, ambiti in cui il Friuli Venezia Giulia si conferma ai vertici".

Quanto all'emendamento di Moretuzzo, Anzil ha chiarito che non poteva essere accolto perchè "mentre la proposta di Giacomelli faceva riferimento ad un anniversario futuro, quella di Moretuzzo per la città di Udine no". ACON/SM-fc



  • Un momento dei lavori dell'Aula
    Un momento dei lavori dell'Aula
  • il gruppo FdI con Claudio Giacomelli, Orsola Costanza, Markus Maurmair e Stefano Balloch
    il gruppo FdI con Claudio Giacomelli, Orsola Costanza, Markus Maurmair e Stefano Balloch
  • I consiglieri del Gruppo Forza Italia, Andrea Cabibbo, Michele Lobianco e Roberto Novelli
    I consiglieri del Gruppo Forza Italia, Andrea Cabibbo, Michele Lobianco e Roberto Novelli
  • Antonio Calligaris  e Maddalena Spagnolo (Lega)
    Antonio Calligaris e Maddalena Spagnolo (Lega)
  • Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
    Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
  • Mauro Di Bert e  Moreno Lirutti (Fp)
    Mauro Di Bert e Moreno Lirutti (Fp)
  • Andrea Carli (Pd)
    Andrea Carli (Pd)
  • Francesco Martines (Pd)
    Francesco Martines (Pd)
  • Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia -Civica Fvg)
    Massimo Moretuzzo (Patto per l'Autonomia -Civica Fvg)
  • Diego Moretti (Pd)
    Diego Moretti (Pd)
  • Rosaria Capozzi (M5s)
    Rosaria Capozzi (M5s)
  • L'assessore Fvg alla Cultura, Mario Anzil
    L'assessore Fvg alla Cultura, Mario Anzil