ASSESTAMENTO BIS. OK AULA ART 7: 4 MLN PER ABBATTIMENTO RETTE DEI NIDI
(ACON) Trieste, 10 ott - Via libera all'articolo 7 (sì della
Maggioranza, astenute le Opposizioni) del disegno di legge 62
Assestamento bis su Lavoro, formazione, istruzione politiche
giovanili e famiglia di competenza dell'assessore Alessia
Rosolen. Confermata la posta di 4 milioni per l'abbattimento
delle rette degli asili nido.
Approvate le modifiche proposte dagli emendamenti di Giunta come
quella riguardante i requisiti per l'accreditamento dei formatori
in materia di Salute e Lavoro. Ok anche alla modifica a firma dei
consiglieri Giuseppe Ghersinich, Antonio Calligaris e Maddalena
Spagnolo (Lega) per ridefinire il requisito minimo dell'età di
accesso ai corsi di assistente bagnanti, in coerenza con i
contenuti della norma nazionale. Passa l'emendamento presentato
da parte del gruppo di Forza Italia con Andrea Cabibbo, Roberto
Novelli e Michele Lobianco, per un contributo di 50mila euro
all'Università della Terza età per acquisto, manutenzione e
completamento di arredi e attrezzature.
Respinto l'emendamento proveniente dalle Opposizioni che chiedeva
50mila euro per progetti di sensibilizzazione alle imprese su
temi di sicurezza sul lavoro da parte di Simona Liguori, Marco
Putto, Massimo Moretuzzo, Enrico Bullian (Patto per
l'Autonomia-Civica Fvg) e Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) in
quanto, ha spiegato l'assessore Rosolen, "sono già previsti dai
bandi Fondi sociali europei (Fse)".
Ritirato l'emendamento dell'esponente di Open Sinistra Fvg, Furio
Honsell, per interventi a sostegno delle politiche attive del
lavoro per 3,5 milioni in tre anni.
ACON/MV-fc