News


ASSESTAMENTO BIS. AULA APPROVA MANOVRA DA 277 MLN, NO DA GRUPPO MISTO

10.10.2025
19:56
(ACON) Trieste, 10 ott - Con 25 sì, 15 astenuti e 3 voti contrari è stata approvata a maggioranza dal Consiglio regionale, presieduto da Mauro Bordin, la manovra di Assestamento di bilancio autunnale che distribuisce risorse sul territorio per complessivi 277 milioni di euro.

Durante le dichiarazioni di voto si sono espressi contrariamente all'Assestamento bis i componenti del Gruppo misto, con Furio Honsell (Open) pronto a evidenziare che "quasi 300 milioni vengono dispersi in una pluralità di iniziative con poste improponibili come per i 7 milioni di sconto carburanti". Il consigliere di Open Sinistra Fvg ha espresso dubbi sulle modalità seguite nei lavori, parlando di "una delle peggiori pagine scritte in questi ultimi anni".

Contraria anche Rosaria Capozzi (M5S), secondo la quale "si tratta di una manovra che contiene alcuni elementi condivisibili assieme ad altri su cui il Gruppo misto è assolutamente contrario in quanto non possono compensare i tanti problemi che restano. Questo ddl ha distribuito risorse in modo frammentario, secondo logiche spartitorie".

Voto di astensione da parte del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg che, con il suo capogruppo, Massimo Moretuzzo, ha voluto mettere in evidenza che "ci sono diversi elementi positivi e altri che andavano approfonditi in modo diverso. Sul tema della Salute, bene per le tempistiche e gli accordi con i medici di medicina generale. Dubbi, invec,e sull'articolo 4 per quanto riguarda Fvgreen e sull'articolo 5 con graduatorie non finanziate come nel caso dell'acquisto di macchinari per i Comuni".

Astensione anche per il Partito democratico. Andrea Carli ha espresso rammarico per il mancato accoglimento degli emendamenti proposti e ha ribadito che "forse dobbiamo insistere di più". Il dem ha definito questa come "una manovra dal carattere interlocutorio. C'è un'estrema abbondanza di risorse ma molti temi strutturali rimangono in piedi: faremo le debite considerazioni durante la legge di Stabilità. Il nostro voto di astensione è un'espressione di responsabilità".

In conclusione, l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha voluto ringraziare "quanti hanno compreso la natura e i contenuti di questa norma, oltre alle finalità della Giunta e della Maggioranza. Ringrazio per la responsabilità e il lavoro svolto i gruppi di Pd e del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg". ACON/MV-fc



  • Il voto finale in Aula sul disegno di legge 62
    Il voto finale in Aula sul disegno di legge 62
  • Rosaria Capozzi (M5S)
    Rosaria Capozzi (M5S)
  • Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
    Furio Honsell (Open Sinistra Fvg)
  • il capogruppo del Patto per l¿Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo
    il capogruppo del Patto per l¿Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo
  • Andrea Carli (Pd)
    Andrea Carli (Pd)
  • L¿assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli
    L¿assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli
  • I lavori durante la seduta del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
    I lavori durante la seduta del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia