LAVORO. NOVELLI (FI): LEGGE DI SISTEMA PER FVG PIÙ COESO E COMPETITIVO
                    
                    
  (ACON) Trieste, 28 ott - "Con il ddl 59 il Friuli Venezia
Giulia compie una scelta di visione e di metodo. Non una legge
settoriale, ma un impianto integrato che connette politiche
sociali, lavoro, formazione, scuola, casa e impresa in un unico
disegno di sviluppo territoriale. È un cambio di passo che mette
la persona e la comunità al centro".
Il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli
sottolinea, in una nota, come il provvedimento introduca "una
vera innovazione culturale: parliamo di innovazione sociale come
motore di competitività. Investire in qualità della vita,
coesione e benessere oggi significa rafforzare l'attrattività del
territorio domani".
Tra i punti cardine Novelli richiama il ruolo decisivo delle reti
pubblico-private: "La co-progettazione con istituzioni, terzo
settore, imprese e università apre a una governance condivisa,
flessibile e moderna. È la direzione che l'Europa ci chiede di
seguire, e che la nostra regione può interpretare da
protagonista".
"Il disegno di legge guarda anche al futuro del capitale umano e
alla qualità dell'abitare. Attrarre e trattenere competenze,
migliorare i servizi, rendere il Friuli Venezia Giulia un luogo
in cui scegliere di vivere e lavorare: è qui che si gioca la vera
sfida demografica", sottolinea l'esponente di maggioranza.
"Non è un provvedimento d'emergenza, ma una visione di lungo
periodo -  conclude il forzista - Il ddl 59 costruisce un modello
regionale solido, fondato su persone, servizi e qualità della
vita. È la strada giusta per rendere il Friuli Venezia Giulia una
regione capace di competere e includere".
ACON/COM/mv