News


LAVORO. PELLEGRINO (AVS): PER LA CASA IN DDL 59 INSERIRE REGOLE GIUSTE

28.10.2025
19:06
(ACON) Trieste, 28 ott - "Vogliamo regole semplici e giuste per l'assegnazione degli alloggi sostenuti: affitti equi, selezioni trasparenti e nessuna interferenza dei datori di lavoro". Così Serena Pellegrino, consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, presenta in una nota le proposte del suo partito sull'abitare, sottolineando che "quando la casa dipende dalla garanzia dell'azienda, il lavoratore si trova in posizione di debolezza e può sentirsi costretto ad accettare turni o salari peggiori pur di non perdere l'alloggio".

Pellegrino evidenzia come "l'accesso all'alloggio debba basarsi su bisogno e reddito, non su chi firma una lettera. La corsia preferenziale per chi ha un datore 'forte' taglia fuori precari, stagionali, autonomi, giovani e spesso persone migranti. Per questo chiediamo canoni calmierati per zona, fissati dalla Giunta in base ai valori reali del territorio, così da riportare i prezzi su livelli sostenibili ed evitare speculazioni".

"La proposta di Avs - spiega la consigliera - prevede che il contratto resti una relazione chiara tra inquilino e proprietario, senza ruoli impropri delle aziende: il datore non entra nella locazione, non firma e non garantisce. L'assegnazione degli alloggi avverrà tramite bandi pubblici e graduatorie trasparenti gestiti da Comuni e Ater, con criteri verificabili come Isee, composizione familiare, distanza dal luogo di lavoro o di studio e condizioni abitative. Per non lasciare indietro chi fatica di più, prevediamo quote dedicate a giovani, famiglie monoparentali e lavoratrici e lavoratori in mobilità, così da rendere il sistema più equilibrato e davvero utile".

"Mettiamo ordine, togliamo le zone grigie, proteggiamo chi è più esposto e riportiamo gli affitti sotto controllo. La casa non può essere un premio aziendale: è un diritto da garantire con regole pubbliche chiare, e con un'amministrazione che scelga trasparenza ed equità al posto dei favoritismi. Non solo la Maggioranza ha respinto queste proposte: una parte dell'Opposizione - conclude l'esponente di Centrosinistra - ha scelto di non sostenerle, lasciando irrisolti i nodi che riguardano migliaia di famiglie. Avs continuerà a battersi perché la casa torni ad essere un diritto e non un privilegio concesso a discrezione di pochi". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)