News


GIUSTIZIA. BERNARDIS (FP): RIFORMA STORICA, REFERENDUM CRUCIALE

30.10.2025
16:39
(ACON) Trieste, 30 ott - "L'approvazione definitiva della riforma costituzionale della giustizia in Senato segna una giornata storica per l'Italia. È un traguardo fondamentale, atteso da decenni, che finalmente introduce il principio sacrosanto della separazione delle carriere. Si tratta di un impegno concreto mantenuto con i cittadini, un passo decisivo verso un sistema giudiziario più equilibrato, efficiente e imparziale, fondamentale per restituire piena fiducia nel rapporto tra italiani e giustizia".

Così, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, commentando l'approvazione definitiva al Senato della riforma della giustizia, aggiunge: " Un plauso convinto va al Governo e all'intera maggioranza per aver portato a termine questo percorso con serietà e visione, rispettando il mandato ricevuto".

"La riforma - prosegue Bernardis - premia il merito e persegue la piena indipendenza e terzietà del giudice. Si pone fine alle degenerazioni delle correnti, che troppo spesso hanno penalizzato magistrati meritevoli e minato l'equilibrio del sistema, assicurando che accusa e difesa siano equidistanti davanti a un giudice terzo, completando finalmente l'articolo 111 della Costituzione".

"Dopo il lavoro del Parlamento, ora la parola passerà ai cittadini: l'impegno di tutti noi sarà massimo per spiegare i benefici di questa riforma in vista del referendum confermativo, per vincere e consegnare definitivamente all'Italia una giustizia più giusta e forte. Per la Lega è una battaglia di civiltà, un pilastro del nostro programma da sempre e metteremo tutta l'energia necessaria per arrivare fino in fondo" conclude la nota stampa di Diego Bernardis. ACON/COM/sm



  • Diego Bernardis (Fp)
    Diego Bernardis (Fp)