News


BIOMAN. PELLEGRINO (AVS): BENE ARCHIVIAZIONE AUTORIZZAZIONE IMPIANTO

31.10.2025
13:35
(ACON) Trieste, 31 ott - "È di un'anno fa l'interrogazione a risposta immediata, sollecitata dalla popolazione locale che si era costituita in comitato, con cui chiedevo alla Giunta regionale del Fvg, e in particolare all'assessore Scoccimarro, in base a quali norme vigenti andasse quantificato il valore minimo possibile della plastica presente nei sovvalli destinati alla combustione, ai fini della tutela della salute pubblica e della protezione dell'ambiente dell'impianto di Bioman, sito in Comune di Maniago, nel Pordenonese". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), all'indomani dell'archiviazione della procedura di Autorizzazione integrata ambientale (Aia) relativa alla realizzazione di un inceneritore a biomasse.

"Già nel febbraio del 2024 - rammenta Pellegrino - avevo sollevato la questione rilevando come fosse inaudito giocare a rimpiattino con la salute e i diritti dei cittadini attorno al nuovo progetto dell'impianto di Bioman, classificato nei documenti della Regione come una modifica dell'impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi, con relativa produzione di energia elettrica e biometano da fonti rinnovabili per la realizzazione dell'impianto di produzione di calore con cogenerazione per teleriscaldamento urbano".

"Oggi apprendiamo con soddisfazione la notizia dell'archiviazione. Una decisione, questa, che tutela il territorio e conferma la fondatezza delle criticità emerse. Va sottolineato - aggiunge la consigliera - che l'archiviazione è avvenuta perché la Bioman non ha presentato le integrazioni richieste dagli organi preposti, nonostante fossero state concesse alla ditta numerose proroghe".

"Ci auguriamo che non ci siano nuove riproposizioni fuori scala da parte del proponente per rispetto dei cittadini e delle cittadine, a cui va un plauso - afferma l'esponente di Avs - per non aver abbassato la guardia davanti a un'evidente richiesta che non aveva supporto legislativo, ma anche dell'ambiente. Quest'ultimo non ha più margini per sostenere un forte impatto dovuto a scelte industriali che non tengono conto delle norme ecosistemiche". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)