TERRITORIO. FERRARI (LEGA): OLTRE 10 MLN PER INTERVENTI IN MONTAGNA
                    
                    
  (ACON) Trieste, 3 nov - "Oltre 10 milioni di euro saranno
destinati al territorio montano, della Carnia e della Val
Canale-Canal del Ferro, per la messa in sicurezza del territorio
e del dissesto idrogeoligico. Sono contento di questa risposta
molto positiva, che va a soddisfare le esigenze della nostra
montagna". Lo comunica in una nota il consigliere regionale
Manuele Ferrari (Lega).
"Attraverso la cabina di regia delle direzioni regionali con i
servizi infrastrutture e opere strategiche, geologico, difesa del
suolo, risorse agroalimentari forestali-ittiche - scrive Ferrari
-, sono stati stanziati: Comune di Chiusaforte. Vallo a
protezione piste di sci Sella Neve. Euro 720.000; Comune di Forni
di Sotto. Manutenzione e regimazione idraulica Rio Chiaradia.
Euro 800.000; Comune di Pontebba. Sistemazione
idraulico-forestale Rio Gelovitz. Euro 650.000; Comune di Prato
Carnico. Consolidamento fronte roccioso su abitazione civile e Sr
465. Euro 200.000; Comune di Forni Avoltri. Messa in sicurezza da
caduta massi, viabilità comunale Forni Avoltri - Pierabech. Euro
1.150.000; Comune di Forni Avoltri. Ripristino opere idrauliche
sul Rio Degano e Acqualena. Euro 2.450.000; Comune di Rigolato.
Sistemazione idrogeologica e sistemazione viabilità
Ludaria-Riciol. Euro 2.200.000; Comune di Sappada. 
Messa in sicurezza dissesto idrogeologico, fiume Piave. Euro
2.250.000".
"Assieme ad altri colleghi, avevo segnalato molte di queste
problematiche su cui ora andiamo a intervenire con questo
finanziamento. La Regione - conclude il consigiere della Lega -
dimostra di essere sempre vicina alle popolazioni del territorio
montano. Per questi provvedimenti ringrazio il presidente Fedriga
e tutta la sua Giunta, e in particolare per le loro deleghe di
competenza gli assessori Amirante, Zilli, Scoccimarro e Zannier".
ACON/COM/rcm