garante regionale dei diritti della persona

Corso di formazione: "La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo”

 “La tutela dei minori di età: metodi, strategie e strumenti per lavorare in classe su bullismo e cyberbullismo” è il titolo del corso di formazione organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona che si svilupperà nei mesi di ottobre e novembre 2017. Come ogni anno, l’organo di Garanzia propone un percorso specialistico rivolto ai Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e operatori dei Servizi per approfondire il tema della tutela dei minori di età. 

Un percorso che si pone in continuità rispetto alla formazione dello scorso anno, il cui principale obiettivo è quello di fornire soprattutto strumenti e metodi didattici che consentano alle singole istituzioni scolastiche di dare attuazione a quanto richiesto dalle Linee Guida emanate dal MIUR nel 2015 e dalla recente Legge 71/2017. Gli insegnanti potranno avvicinarsi concretamente a metodi e tecniche per avviare in classe un lavoro di prevenzione sul Bullismo e Cyberbullismo, con attività specifiche, utilizzo di schede didattiche, coinvolgimento degli alunni in giochi di ruolo. Verrà, inoltre, proposto e discusso il tema delle procedure interne per la gestione e segnalazione dei casi di cyberbullismo e relativo aggiornamenti dei Regolamenti di Istituto, con specifiche indicazioni rivolte ai referenti dell’area disagio e agli animatori digitali.

Vai alla sezione attività per ulteriori notizie.

30 marzo 2017

Il Garante Regionale dei Diritti della Persona, Fabia Mellina Bares, incontra i docenti del Comitato provinciale Unicef di Trieste.

Nel pomeriggio del 5 aprile 2017, nella sala multimediale Tiziano Tessitori in piazza Oberdan 5 a Trieste, si svolgerà un evento formativo rivolto a docenti e dirigenti scolastici della provincia giuliana, promosso dal Garante regionale dei diritti della persona con funzioni di garanzia per bambini e adolescenti, in collaborazione al Comitato Unicef di Trieste.

All’incontro parteciperanno in qualità di relatori, la Garante Fabia Mellina Bares, e Roberto Benes, Presidente del Comitato Unicef di Trieste.

Durante l’evento verranno trattati i temi dei diritti dell’infanzia e dell'adolescenza, dell’interculturalità, della solidarietà e della partecipazione, con particolare riferimento alla Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di N.Y. Si parlerà anche di come promuovere, attraverso il lavoro nelle scuole, la valorizzazione delle differenze, la promozione dell’ascolto e la partecipazione attiva dei minori d’età quali soggetti portatori di diritti e protagonisti del personale sviluppo formativo.

 
29 marzo 2017

Fabia Mellina Bares alla convocazione del gruppo tematico per la “Promozione dell’Affido familiare” a Roma.

La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, il giorno 30 marzo 2017, alla prima riunione del gruppo tematico dedicato alla “Promozione dell’affido familiare”. All’incontro, che si svolgerà a Roma nella sede di Villa Ruffo n.6, parteciperanno, su indicazione dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, una selezione di Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.  Promuovere la diffusione dell’istituto dell’affidamento familiare inteso come strumento di rinforzo e non sostituzione del ruolo delle figure genitoriali, nonché individuare sistemi e strategie per sostenere il bambino nell’affrontare il distacco dalla famiglia d’origine tramite l’inserimento in un contesto sereno ed accogliente, nel superiore interesse del minore, sono i temi che saranno affrontati durante la riunione.

 
25 marzo 2017

La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"

La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.