garante regionale dei diritti della persona
La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"
La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.
Fabia Melina Bares alla giornata internazionale sui diritti umani 10 dicembre 2018
Lunedì 10 Dicembre 2018 si svolgerà a Trieste il Convegno “La protezione dei diritti degli Anziani e la lotta all’abuso. Il godimento dei diritti umani non diminuisce con l’età” che la Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il TAM - Telefono Anziani Maltrattati, ha organizzato nel Salone di Rappresentanza in piazza dell’Unità d’Italia 1 a Trieste, per la celebrazione della giornata internazionale sui diritti umani. L’incontro vuol essere un momento di sensibilizzazione al tema della protezione dei diritti degli anziani e alla prevenzione degli abusi, attraverso la costruzione di una coscienza civile e di una nuova attitudine verso l’età matura. Rappresenta inoltre l’occasione per dare voce alla possibilità di una nuova convenzione ONU sulla protezione dei diritti umani degli anziani e alla sua ricaduta sulle nostre vite. Fabia Melina Bares, in qualità di Presidente del Garante dei diritti della persona è stata invitata a partecipare per trattare il tema del maltrattamento delle persone anziane, ma anche della cittadinanza tutta, che può riguardare i bambini, le donne, le persone con disabilità. Interverranno all’evento Vincenzo Zoccano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Famiglia e disabilità), Roma, Riccardo Riccardi, Vicepresidente e Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, Regione FVG, Paolo Cendon Professore Ordinario di Diritto Privato, Università degli Studi di Trieste, Gianni Cortiula, Direttore centrale salute, politiche sociali e disabilità, Regione FVG, Luisa Poclen, Servizio relazioni internazionali della Regione FVG, , Elizabeth Sclater, Task Force sull’Invecchiamento attivo– AGE Platform Europe, Bruxelles, Yongjie Yon, Funzionario Tecnico per la Prevenzione della Violenza e delle Lesioni, Divisione dei Disturbi non contagiosi e Promozione della Salute,OMS Ufficio Europeo, Copenhagen, Gianna Zamaro, Direttore area politiche sociali, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, Regione FVG.
La Garante Fabia Mellina Bares alla giornata di formazione per il personale sanitario a Udine.
Si svolgerà in data 12 dicembre 2018 la giornata di formazione “Interventi in materia di conflittualità familiare e tutela minorile. Alla ricerca di sguardi comuni e prassi condivise. La formazione a cura dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine, prevede una serie di interventi tra i quali la Lezione magistrale dal titolo “La tutela della persona di età minore e del suo preminente interesse nello scioglimento dell'unità familiare, nel conflitto della coppia genitoriale e nella complessità di ruoli e competenze della presa in carico” tenuta dalla Garante Fabia Mellina Bares. Dopo i vari interventi degli esperti concluderà la giornata formativa la tavola rotonda “ Riflessione e confronto sui diversi mandati, approcci culturali e strumenti di gestione delle situazioni familiari conflittuali”, con la partecipazione di Barbetta Licia, Baruffini Andreina, Corder Paolo, Cossettini Erica, Fiorini Maria Grazia, Gianelli Angela, Mellina Bares Fabia.
20 novembre: Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Oggi, 20 novembre 2018, ricorre il 29° anniversario della Convenzione Internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, approvata dall'Assemblea della Nazioni Unite il 20 novembre 1989. La Convenzione rappresenta lo strumento normativo internazionale piùì importante e completo in materia di tutela e promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza ed è il trattato internazionale maggiormente rattificato nella storia.
In 54 articoli la Convenzione individua diritti civili, politici, sociali, economici che gli Stati devono riconoscere, tutelare e promuovere. Per la prima volta il bambino viene considerato come soggetto di diritto e non viene più visto solo come soggetto da proteggere e tutelare.
Il 20 novembre di ogni anno, in tutti gli stati vengono realizzate delle iniziative, dei convegni, degli eventi volti a ricordare la Convenzione e i suoi contenuti. Anche in Regione diversi sono gli eventi realizzati da Istituzioni e Associazioni che si susseguiranno durante l'intera settimana.
La Garante regionale dei diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza, Fabia Mellina bares, insieme al Presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin, ha inaugurato nella giornata di ieri 19 novembre presso il Consiglio Regionale a Trieste la mostra "La storia scrivila tu", rassegna di lavori realizzati dagli studenti delle scuole che hanno aderito al concorso artistico "Oltre il bullismo con l'arte del fare". Sono stati esposti i lavori dei ragazzi del Liceo Galilei e Preseren e dell'Istituto comprensivo Roiano Gretta. La mostra, realizzata in collaborazione con l'Associazione "6Idea" di Trieste, sarà visitabile fino al 07 dicembre dalle ore 9.00 alle 18.00.
In data odierna la Garante regionale dei diritti dell'Infanzia Bares ha portato il suo indirizzo di saluto alle classi degli Istituti secondari di secondo grado di Pordenone che hanno partecipato all'iniziativa organizzata da UNICEF e Cinemazero per celebrare questa importante giornata. Tre sale hanno proiettato contemporaneamente il film "Gramigna", un film che parla del difficile rapporto tra il genitore in carcere e il figlio, di come le scelte possano cambiare la propria vita nel bene e nel male. Questa iniziativa fa parte di una serie di eventi che il Comitato UNICEF di Pordenone organizza durante questa settimana di celebrazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.