garante regionale dei diritti della persona
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà, su invito dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza, al gruppo di lavoro nazionale sul “Monitoraggio dell’istituto dei tutori volontari”.
L’incontro che si terrà a Roma, il giorno 27 aprile 2017, nella sede del Garante nazionale in Villa Ruffo n.6, vedrà la presenza dei Garanti regionali che si occupano di bambini ed adolescenti.
La Garante Fabia Mellina Bares, fa parte dei gruppi di lavoro voluti dalla Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, con l’obiettivo di mettere a fuoco le situazioni più stringenti in tema di tutela dei minori d’età. Lo scopo è quello di arrivare all’ individuazione di nuove e più corrispondenti azioni d’intervento, dovute sia ai continui cambiamenti in atto nella società sia alla complessità dei problemi che investono l’infanzia e l’adolescenza nel nostro paese.
In merito all’ Istituto dei tutori volontari, verranno concordati in seguito, a livello regionale, una serie di confronti con le autorità giudiziarie al fine di individuare le caratteristiche necessarie e proprie che il tutore deve possedere per procedere alla sua nomina.
La Garante dei minori a Gorizia per incontrare le Associazioni che si occupano della tutela dei minori nell’area isontina.
La Garante Fabia Mellina Bares si è recata a Gorizia il 21 marzo, al fine di dare mandato ai compiti assegnati dalla legge istitutiva ( L.r.e 16 maggio 2014, n. 9), Istituzione del Garante regionale dei diritti della persona, in particolare a quanto riferito all’ art. Art. 8 (Funzione di garanzia per i bambini e gli adolescenti) lettera h) concorre, anche mediante visite, alla vigilanza sull'assistenza prestata ai minori ospitati in istituti educativi, sanitari e socioassistenziali, in strutture residenziali o comunque in ambienti esterni alla propria famiglia, ai sensi della normativa vigente. Durante la visita alla realtà isontina ha incontrato i rappresentati di alcune associazioni del privato sociale che si occupano di tutela dei minori sia in ambito di affido familiare, sia in ambito di adozioni internazionali.
Fabia Mellina Bares alla XII CONFERENZA NAZIONALE PER LA GARANZIA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA a Roma.
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà il giorno 15 marzo 2017 alla XII Conferenza nazionale per la Garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si svolgerà presso la sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza in via di Villa Ruffo n.6. Nell’ambito dei punti all’ordine del giorno, oltre a tematiche specifiche sulla tutela dei minori, sarà affrontato anche il tema della Figura del coordinatore della Conferenza stessa.
La garante Fabia Mellina Bares tratterà il tema dei diritti dei Minori non accompagnati al convegno del 24 marzo a Udine
Venerdì 24 marzo 2017, la Garante Fabia Mellina Bares, parteciperà al convegno "IMMIGRAZIONE, DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, PROBLEMATICHE DI DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE", organizzato dall’ Osservatorio Nazionale sul Diritto di famiglia. Avvocati di Famiglia (O.N.D.F.) dalle ore 15.30-18.30 in Sala Scrosoppi, in viale Ungheria 22 a Udine. Il programma della giornata prevede gli interventi dell’ avv. Emanuela Comand, componente del direttivo O.N.D.F., dell’avv. Michele Labriola del Direttivo Nazionale Osservatorio, avv. di Bari, dell’educatore Loris Bolzon, coordinatore della Comunità per minori Stranieri non accompagnati.Il consiglio dell’ ordine degli avvocati di Udine riconosce per la partecipazione n.3 crediti formativi nell’ Area del Diritto Civile.