garante regionale dei diritti della persona
La Garante Fabia Mellina Bares interviene a Monfalcone all'incontro regionale su "Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo"
La Garante regioanle dei diritti della persona, Fabia Mellina Bares, ha partecipato in data 24 marzo 2017 al convegno “PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO:Conquiste, Realizzazioni e Prospettive in Friuli Venezia Giulia”. All'evento, organizzato dalla Dirigente scoalstica ISIS Pertini di Monfalcone, Anna Russo, hanno partecipato Alida Misso, Referente del Progetto Regionale “A SCUOLA PER CRESCERE BENE”, Antonio Pasquariello, Dirigente Scolastico IC “Gemona del Friuli” (UD) e Referente del Progetto Regionale “RESPONSABILI IN CLASSE E ON-LINE”, Pietro Biasiol ex Dirigente Titolare USR FVG, Fabia Mellina Bares, Garante Regionale dei diritti alla persona, Gabriele Felci, Direttore dell'IRSS - Istituto di Ricerca e Sviluppo per la Sicurezza, Maria Graziella Pellegrini funzionario della Direzione lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università e referente per il Progetto Regionale “Cyber Bulling And Social Influence”. Un'occasione per far conoscere ai Dirigenti scolastici ed insegnanti referenti dell'Area Benessere tutti i Progetti sul tema attivi in regione. La Garante regionale ha illustrato il protocollo di intesa siglato nel mese di giugno 2016 tra Garante regionale, Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna, CORECOM Fvg, Compartimento di polizia postale e delle comunicazioni e USR FVG e ha anticipato le attività offerte dall'organo di Garanzia previste per il prossimo anno scolastico.
Fabia Mellina Bares alla XII CONFERENZA NAZIONALE PER LA GARANZIA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA a Roma.
La Garante regionale Fabia Mellina Bares parteciperà il giorno 15 marzo 2017 alla XII Conferenza nazionale per la Garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si svolgerà presso la sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia ed Adolescenza in via di Villa Ruffo n.6. Nell’ambito dei punti all’ordine del giorno, oltre a tematiche specifiche sulla tutela dei minori, sarà affrontato anche il tema della Figura del coordinatore della Conferenza stessa.
La garante Fabia Mellina Bares tratterà il tema dei diritti dei Minori non accompagnati al convegno del 24 marzo a Udine
Venerdì 24 marzo 2017, la Garante Fabia Mellina Bares, parteciperà al convegno "IMMIGRAZIONE, DIRITTI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, PROBLEMATICHE DI DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE", organizzato dall’ Osservatorio Nazionale sul Diritto di famiglia. Avvocati di Famiglia (O.N.D.F.) dalle ore 15.30-18.30 in Sala Scrosoppi, in viale Ungheria 22 a Udine. Il programma della giornata prevede gli interventi dell’ avv. Emanuela Comand, componente del direttivo O.N.D.F., dell’avv. Michele Labriola del Direttivo Nazionale Osservatorio, avv. di Bari, dell’educatore Loris Bolzon, coordinatore della Comunità per minori Stranieri non accompagnati.Il consiglio dell’ ordine degli avvocati di Udine riconosce per la partecipazione n.3 crediti formativi nell’ Area del Diritto Civile.
A Lignano Sabbiadoro una giornata dedicata a bullismo e cyberbullismo
La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato, “Una vita da social”, toccherà molte città italiane e avrà come unica tappa in regione Lignano Sabbiadoro. L’evento si svolgerà il 2 marzo in piazza Marcello D’Olivo.
Gli operatori della Polizia Postale attraverso un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno nella mattinata alcune classi dell’Istituto Comprensivo "G. Carducci" di Lignano Sabbiadoro, e parleranno della sicurezza online. In particolare saranno trattati i temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e dell’importanza della sicurezza della privacy. L'iniziativa, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il patrocinio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, vuole fare in modo che Internet possa essere vissuto come un'opportunità e non come un pericolo.
“Vita da social” è una delle azioni identificate dal “Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola” del MIUR volte a contrastare e prevenire questi fenomeni.
Garante regionale dei diritti della persona, Compartimento della polizia postale e delle comunicazioni, Comune di Lignano Sabbiadoro si sono adoperati per ampliare l’offerta rivolta agli studenti proponendo loro la visione del film “Ben X” tratto dal romanzo Nothing Was All He Said. In collaborazione con il Sistema Regionale delle Mediateche, il film verrà proiettato al Cinecity di Lignano Sabbiadoro alle ore 10.00 e vi prenderanno parte alcune classi dell’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “P. Savorgnan di Brazzà”.
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, prevaricazione, diffamazione, molestie online attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”.
Anche UNICEF offrirà il proprio contributo proponendo ai bambini delle scuole primarie un incontro/laboratorio par parlare del Rispetto e dei loro diritti.
Una serie di opportunità, dunque, alle quali anche gli adulti potranno prendere parte sia visitando il truck in piazza Marcello D’Olivo che partecipando alla visione del film, in programma alle ore 10.00.
Sarà un’occasione per conoscere i rischi della rete e ricevere suggerimenti e consigli per sostenere i propri figli nell’utilizzo della rete e dei social.